BONIFACINO, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.312
EU - Europa 1.039
AS - Asia 289
SA - Sud America 54
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 2.696
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.308
IT - Italia 379
SE - Svezia 186
CN - Cina 164
SG - Singapore 113
UA - Ucraina 112
RU - Federazione Russa 107
DE - Germania 89
FI - Finlandia 57
BR - Brasile 53
FR - Francia 38
GB - Regno Unito 26
BE - Belgio 13
CH - Svizzera 10
IE - Irlanda 6
ES - Italia 4
HK - Hong Kong 4
TR - Turchia 3
AT - Austria 2
CA - Canada 2
EE - Estonia 2
IL - Israele 2
IN - India 2
MX - Messico 2
NL - Olanda 2
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
Totale 2.696
Città #
Jacksonville 279
Chandler 207
Nyköping 147
Nanjing 57
Ann Arbor 56
Lawrence 55
Roxbury 55
Singapore 53
New York 49
Fairfield 39
Des Moines 30
Ashburn 29
Cambridge 25
Wilmington 25
Inglewood 22
Woodbridge 22
Rome 20
Princeton 18
Dearborn 17
Shenyang 17
Hebei 16
Palermo 14
Santa Clara 14
Brussels 13
Moscow 13
Beijing 11
Milan 11
Tianjin 11
Houston 10
Jiaxing 10
Verona 10
Bari 9
Boardman 9
Los Angeles 8
Nanchang 8
Paris 8
Modena 7
Seattle 7
Dublin 6
San Diego 6
Scuola 6
Trento 6
Auburn Hills 5
Changsha 5
Genoa 5
Lyon 5
Redwood City 5
Ardea 4
Barletta 4
Cumiana 4
Hong Kong 4
Munich 4
Norwalk 4
Casamassima 3
Enna 3
Geneva 3
Grottaglie 3
Hefei 3
Helsinki 3
Marseille 3
Padova 3
Reggio Calabria 3
São Paulo 3
Vazzano 3
Vignolo 3
Belo Horizonte 2
Bergamo 2
Bettlach 2
Bologna 2
Brooklyn 2
Castelfranco Emilia 2
Cefalù 2
Colle 2
Cosenza 2
Edinburgh 2
Florence 2
Fossano 2
Frankfurt am Main 2
Fribourg 2
Fuzhou 2
Genova 2
Guangzhou 2
Guidonia 2
Hangzhou 2
Indiana 2
Lancenigo-Villorba 2
Lecce 2
Leicester 2
Lercara Friddi 2
Madrid 2
Ningbo 2
Pelago 2
Pescara 2
Pune 2
Redmond 2
Rivoli 2
Salerno 2
Spézet 2
Taranto 2
Tel Aviv 2
Totale 1.590
Nome #
L'anima e il candore. Pirandello secondo Bontempelli 263
"L'ora buia o splendente". Tempo ed etica nella "Cognizione" 74
INCANTI FIGURATI. Studi sul Novecento letterario italiano. Gadda Pirandello Bontempelli 72
Da Zeno a Prosdocimo. Anti-eroi modernisti e soggettività del tempo in Svevo e Gadda 71
Allegorie pirandelliane. "Enrico IV": il tempo e la maschera 70
Realismo e 'pastiche'. Momenti della "funzione Gadda" in Pasolini 69
Carlo Emilio Gadda romanziere 67
F.P. Botti, Gadda o la filologia dell'apocalisse(Liguori, Napoli, 1996) 65
Il primo Gadda, tra scienza e forma 65
Croconsuelo, porchetta, uva, ossobuco. Trionfo e malinconia del cibo in Gadda 65
Angelo R. Pupino, Pirandello o l'arte della dissonanza (Roma, Salerno editrice, 2008) 63
"Dare spettacolo all'eternità". Massimo Bontempelli 'en futuriste' 63
«Et m’è rimasa nel pensier la luce». Petrarca nella lirica del modernismo italiano. 62
« La campagna apparita». Problemi e ipotesi per un commento a Gadda. 59
IL GROVIGLIO DELLE PARVENZE. Studio su Carlo Emilio Gadda 56
Antonio Lucio Giannone, Fra Sud ed Europa. Studi sul Novecento letterario italiano (Lecce, Milella, 2013) 55
La coscienza della scienza. Momenti del romanzo "industriale" 54
ALLEGORIE MALINCONICHE. Studi su Pirandello e Gadda 53
Verso il “mondo capovolto”. Gadda “migrante”, dall’Argentina al Maradagàl 53
Contro le "patriottesse". Eziologia e percorsi dell'antifascismo in Gadda 52
"Incanti figurati". Magia e allegoria in Pirandello 50
Drammaturgia del candore. Statuto e funzioni del personaggio femminile nel teatro bontempelliano 50
Borghesi e no. Donne pirandelliane 48
Pietro Cataldi, Dante e la nascita dell’allegoria. Il canto I dell’Inferno e le nuove strategie del significato. (Palermo, Palumbo 2010) 47
Sul ‘nazionale-popolare’ 46
I racconti di Gadda 46
Figure della narrazione in Carlo Emilio Gadda 46
Bateau ivre 45
Il dibattito sul cinema italiano degli anni Trenta 45
Montale tra scrittura e interpretazione 44
La letteratura contemporanea 44
"Cataratta maravigliosa". Il cibo in Gadda: funzioni e figure. 44
Le ali di Ermes. Polarità del tempo e parvenze del male nel "Pasticciaccio" 43
Tempo della storia, tempo senza storia. Sul libretto di "Roma capomunni" 40
"L'inventore del tempo". Petrarca e i poeti del modernismo italiano 40
Scrittura come utopia. In margine al "Cristo" di Levi 39
Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore 38
Tempo ed etica nella "Cognizione" di Gadda 37
“Negare vane immagini”. Poetiche di romanzo in Gadda 37
Le maschere, il nome. Gadda 'voyageur', dall'Argentina al Maradagàl 37
Lo specchio e l'anima. Personaggi femminili nel teatro di Massimo Bontempelli 36
L’oceano delle parvenze: dal “bateau ivre” a Gonzalo 36
"Un infinito altrove". L'utopia estetica del "Cristo" di Levi 36
Sud e magia. Per un regesto tematico. 33
La "verità del soldato". Gadda recensore di "Guerra del '15" 31
Gadda in Abruzzo 26
il teatro futurista: aspetti e momenti 25
Intersezioni letterarie, tra rifiuto e accoglienza: Pasolini e Pound. 23
Per un lessico tematico gaddiano: bateau ivre 22
Palazzeschi tra le avanguardie 22
Personaggio senza destino. Gadda in guerra. 21
Madri e figli perduti o cambiati. Tra Pirandello e Bontempelli. 21
Un discorso discorde: intimo e privato in Pirandello. Figure per un quadro tematico. 20
L'utopia e la favola. Il tenue fantastico di Saponaro 19
Il palazzo e le voci. In margine al testo di Italo Calvino "Un re in ascolto". 18
La morte e altre figure. Bodini in prosa. 18
Totale 2.724
Categoria #
all - tutte 11.764
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11.764


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202060 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 56 4
2020/2021330 52 4 38 5 48 1 43 6 51 54 18 10
2021/2022354 8 59 2 26 16 18 15 29 16 13 67 85
2022/2023628 81 82 56 59 62 86 22 51 102 5 14 8
2023/2024190 11 38 11 8 7 64 12 9 1 10 2 17
2024/2025382 21 9 88 19 5 54 47 64 28 43 4 0
Totale 2.724