FELLE, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3306
EU - Europa 1989
AS - Asia 619
AF - Africa 4
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
SA - Sud America 1
Totale 5922
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3302
SE - Svezia 683
CN - Cina 583
IT - Italia 541
UA - Ucraina 188
DE - Germania 178
FI - Finlandia 123
GB - Regno Unito 104
FR - Francia 51
RO - Romania 27
BE - Belgio 20
VN - Vietnam 15
ES - Italia 13
IE - Irlanda 12
RU - Federazione Russa 9
NL - Olanda 7
IR - Iran 6
CH - Svizzera 5
CZ - Repubblica Ceca 4
GR - Grecia 4
HR - Croazia 4
KR - Corea 4
MA - Marocco 4
PL - Polonia 4
CA - Canada 3
HU - Ungheria 3
IN - India 3
TR - Turchia 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
AU - Australia 2
DK - Danimarca 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
EU - Europa 1
IL - Israele 1
JP - Giappone 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MX - Messico 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
SM - San Marino 1
Totale 5922
Città #
Chandler 614
Nyköping 537
Jacksonville 489
Woodbridge 207
Fairfield 186
Roxbury 160
Nanjing 154
Lawrence 153
Cambridge 122
Houston 121
Ann Arbor 119
Wilmington 100
Des Moines 98
Dearborn 93
Beijing 72
Rome 68
Ashburn 65
Inglewood 53
Shenyang 53
Princeton 51
Seattle 45
Brooklyn 44
Nanchang 44
Bari 43
Boardman 43
Los Angeles 41
Hebei 34
Paris 29
Changsha 23
Jiaxing 23
Tianjin 22
Hefei 20
San Diego 20
Brussels 19
Kunming 17
Ningbo 17
Redwood City 17
Jinan 16
Dong Ket 15
Focsani 13
Guangzhou 13
Dublin 12
Leawood 12
Altamura 11
Hangzhou 10
Horia 10
Milan 10
Zhengzhou 10
Florence 9
Taizhou 9
London 8
Norwalk 7
Bitetto 6
Haikou 6
Venezia 6
Ardabil 5
Augusta 5
Moers 5
Auburn Hills 4
Cenaia 4
Den Haag 4
Fes 4
Guidonia 4
Göttingen 4
Moscow 4
Preston 4
Quzhou 4
San Vito dei Normanni 4
Sant'antimo 4
Shanghai 4
Trento 4
Treviso 4
Viladecáns 4
Berlin 3
Cerignola 3
Fuzhou 3
Grafing 3
Helsinki 3
Landshut 3
Messina 3
San Mateo 3
San Vito Al Torre 3
Split 3
Sömmerda 3
Troubsko 3
Turi 3
Turin 3
Villa Bartolomea 3
Wuhan 3
Ascoli Piceno 2
Baotou 2
Bitonto 2
Bologna 2
Brugherio 2
Bucharest 2
Budapest 2
Campobasso 2
Catania 2
Cento 2
Cervinara 2
Totale 4344
Nome #
Elementi di "corredo-arredo" delle tombe del cimitero di S. Ippolito sulla via Tiburtina 113
The Use of Greek in the Early Christian inscriptions from Rome and Italy (3rd-4th cent.) 111
Discovering Novelty Patterns from the Ancient Christian Inscriptions of Rome 100
EDB: Knowledge Technologies for Ancient Greek and Latin Epigraphy 100
Un'iscrizione funeraria cristiana di Roma ritrovata a Palo del Colle (BA): all'origine del culto di s. Damaride 99
Concordanze delle Inscriptiones Graecae Christianae Veteres Occidentis 85
Diaconi e diaconissae tra Oriente e Occidente. L’apporto della documentazione epigrafica 81
Esporre la Scrittura. L'uso di testi biblici in epigrafi d'ambito pubblico fra Tarda Antichità e prima età bizantina (secoli IV-VIII) 73
Epigraphic Database Bari - Documenti epigrafici romani di committenza cristiana. Secoli III-VIII (http://www.edb.uniba.it) 70
Documenti epigrafici di committenza ebraica. Omologazione e alterità 69
Una “lunga svolta costantiniana”: tradizione e mutamenti nella prassi epigrafica dei cristiani di Roma prima e dopo Costantino (260-320) 64
A. Guillou, Recueil des inscriptions grecques médiévales d’Italie (Collection de l'Ecole Française de Rome, 222), Rome 1996 64
Elementi di "corredo-arredo" delle tombe del cimitero di S. Ippolito sulla via Tiburtina 62
Nuove indagini nella catacomba dell'ex vigna Chiaraviglio nel comprensorio callistiano dell'Appia Antica a Roma (1990-1991) 59
Note e giunte alle iscrizioni cristiane di Beneventum (ICI, VIII) 58
Recenti acquisizioni epigrafiche da catacombe romane 57
3.7.3 Epitaffi (da Rignano Flaminio - Roma) del martire Abundius 56
19. Epigrafe funeraria, in G. Bertelli, Le origini della Cattedrale di Bari e il lapidario del Museo Diocesano 55
J. Partyka, La résurrection de Lazare dans les monuments funéraires des nécropoles chrétiennes à Rome, Varsovie 1993 55
Un'inedita epigrafe altomedievale di Bari 55
Due nuove iscrizioni runiche dalla catacomba romana dei Ss. Pietro e Marcellino 55
3.6.3 Epitaffio di Euplia morta all'epoca di papa Liberio (352-366) 55
3.14.1 Epitaffio di Apollinaris posto dai genitori Pontius Leo e Pontia Maia 55
Epigrafia e Sacra Scrittura: un’iscrizione nubiana scomparsa (CIG, IV 8888) 54
Off the Beaten Track. Epigraphy at the Borders (Proceedings of 6th EAGLE International Event, Bari 24-25 September 2015) 54
3.8.7 Epitaffio della vergine Adeodata 54
Non-exposed Funerary Inscriptions and the Cult of the Cross between Italy and Byzantium, 6th - 9th centuries 54
Note sui materiali laterizi della nuova Basilica Circiforme della via Ardeatina 53
La documentazione epigrafica latina nella Puglia altomedievale: stato dell’arte, metodi, prospettive 53
3.2.8 Epitaffio di Severa posto dal padre Lucius (anno 269) 52
3.7.6 Iscrizione votiva di Deusdedit posta in un ignoto luogo santo 52
3.6.7 Epitaffio del catecumeno Andragathos di origine greca 52
3.7.1 Iscrizione votiva dei presbiteri Proclinus e Ursus a San Sebastiano (anni 401-417) 52
3.6.1 Lastra tombale dell'esorcista Primus (IV secolo) ed epitaffio di Herculius 51
Puglia 51
Expressions of hope quoted from Biblical texts in Christian funerary inscriptions (3rd-7th cent. C.E.) 49
3.6.2 Epitaffio del presbitero Romanus (Anno 461? 482?) 49
Falsae a fin di bene. Copie, manipolazioni, invenzioni devotionis causa tra le epigrafi dei cristiani di Roma 49
Manifestazioni di bilinguismo nelle iscrizioni cristiane di Roma 48
L’uso dei testi biblici nella comunicazione epigrafica in età tardoantica 48
Inscriptiones Christianae Italiae, VIII: Regio II. Hirpini 48
G. Barbieri, Scritti minori, Roma 1988 48
3.13.2 Epitaffio di Apricla 48
Biblia epigraphica. La Sacra Scrittura nella documentazione epigrafica dell’Orbis Christianus Antiquus (III-VIII secolo) 48
Prospettive per il corpus digitale delle iscrizioni cristiane di Roma: contesti e testi 47
Un caso di scritture non esposte. Le iscrizioni a sgraffio del sepolcreto della chiesa di San Pietro a Crepacore (Torre Santa Susanna, BR) 47
N. Zimmermann, Werkstättgruppen römischer Katakombenmalerei (= Jahrbuch für Antike und Christentum, Ergänzungsband 35), Aschendorff Verlag, Münster 2002 47
Recensione a: Aldo Angelo Settia, Ritorni a Santa Maria di Vezzolano, Deputazione Subalpina di Storia Patria, Torino 2013, pp. 262 (Biblioteca storica subalpina, 225). 47
3.7.2 Iscrizione commemorativa di lavori edilizi compiutu da Ilicius nella basilica di s. Ippolito 47
Judaism and Christianity in the light of epigraphic evidence (3rd-7th cent. C.E.) 46
Cronaca del Colloque international "Culte et pèlerinages à saint-Michel en Occident. Les trois Monts dédiés à l’archange" (Centre Culturel de Cerisy-la-Salle – Abbaye de Mont-Sant-Michel, 27-30 septembre 2000), 46
Nota a: Giorgia M. Annoscia, Inscriptiones Medii Aevi Italiae (saec. VI-XII), 4. Lazio - Roma. Rioni V - VI – VII - VIII, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 2017. 46
Alle origini del fenomeno devozionale cristiano in Occidente: le inscriptiones parietariae ad memoriam apostolorum 45
Loci scritturistici nella produzione epigrafica romana 45
3.7.7 Epitaffio di Octavia Matrona, vedova consacrata a Dio 45
Epigraphy, Art History, Archaeology. A Case of Interaction between Research Projects: The Epigraphic Database Bari (UniBa, Italy) and the Domitilla Projekt (ÖAW, Austria - DAI, Deutschland) 44
Il repertorio scritturistico negli epitaffi metrici dei vescovi di Roma: da Damaso ad Adriano I 44
Visual features of inscriptions. An issue for EDB (and EAGLE) 44
3.6.4 Epitaffio di Irene morta all'epoca di papa Damaso (366-384) 44
Casi di epigrafi funerarie 'non esposte': alcune considerazioni 44
3.9.4 Epitaffio di Lucifera 43
3.12.2 Epitaffio del bambino neofita Zosimus posto dai genitori Donatus e Iusta 43
Note su Sacra Scrittura ed epigrafia in margine a C. Wessel, Inscriptiones Graecae Christianae Veteres Occidentis 42
L. Ennabli, Carthage. Une métropole chrétienne du IVe à la fin du VIIe siècle (= Études d’Antiquités Africaines, 1), CNRS Éditions, Paris 1997 42
3.7.4 Dedica votiva a due martiri (Papia e Maurus?) posta da Camasius e Victorina 42
null 42
3.4c.3 Epitaffio di Stercoria posto dal figlio Aurelius Vitalio 41
Altchristliche Zeugnisse in Apulien. Neuere Studien und Entdeckungen. Nord- und Mittelapulien 40
Words and Images in Early Christian Inscriptions (3rd–7th Century) 40
Perspectives on the digital corpus of the Christian inscriptions of Rome (Epigraphic Database Bari). Contexts and texts 40
Epigrafi e cattedrali. Alcune note sulla Hagia Eirene di Costantinopoli 40
Les inscriptions funéraires chrétiennes de Carthage, III: Carthage intra et extra muros. Éd. par Liliane Ennabli (Collection de l'École Française de Rome, 151), Rome 1991 39
Un opait bizantin de origine syro-palestiniana din colectia Muzeului Judetean de Istorie si Arheologie Prahova, Ploiesti [A Byzantine Lamp of Syrian-Palestinian Origin from the Collection of the Prahova County History and Archeology Museum, Ploiesti] 39
III. I "cancelli" iscritti; Appendice: I testi, in "Impianti monumentali e produzione epigrafica nel complesso di S. Felice a Nola. Aspetti dell'identità cristiana" 39
3.4c.7 Epitaffio graficamente retrografo di Aelia Vincentia 39
Testimonianze paleocristiane in Puglia: recenti studi e ritrovamenti 39
Rom, Italien. Kollektive Bestattungen in Rom zwischen später Republik und Spätantike 39
Hagia Eirene in Constantinople 39
Off the Beaten Track. Epigraphy at the Borders: an Introduction 38
3.7.8 Epitaffio di Nigella, vergine consacrata a Dio 38
IDEA. International Digital Epigraphy Association 38
Sacra Scrittura ed epigrafia cristiana fra III e VII secolo 37
Il monachesimo tra Paolino ed Eugippio, in Otranto G. et alii, Identità cristiana e territorio. Il caso di Napoli e della Campania 37
IDEA e la conservazione dei dati epigrafici di EAGLE 37
Epigrafia pagana e cristiana in Sicilia: consonanze e peculiarità 36
Sacra Scrittura ed epigrafia al tempo di Gregorio Magno (570-610) 36
La documentazione epigrafica 36
EDB - Epigraphic Database Bari, stato del progetto, prospettive future, collaborazioni 36
3.9.3 Epitaffio di Rufina posto dal marito Amerimnus (con frase augurale) 36
null 36
Prassi epigrafiche nella catacomba di Domitilla a Roma. Elementi di riflessione 35
Testimonianze epigrafiche del pellegrinaggio garganico in età altomedievale: la memoria e la scrittura 35
I reperti epigrafici del complesso di s. Ilario ad bivium presso Valmontone (Roma) 35
3.6.8 Epitaffio del 'ministrator' (diacono) Flavius Secundinus (IV secolo) 35
Nuove indagini nella catacomba dell'ex vigna Chiaraviglio nel comprensorio callistiano dell'Appia Antica a Roma (1990-1991) 34
Religious identity in the funerary inscriptions by Jews (and Christians) between 3rd and 7th cent. CE - Rome and Southern Italy 34
Epistilio di S. Ermete 33
La Puglia centrale dall’età tardoantica all’Alto Medioevo: stato dell’arte e prospettive della ricerca 33
Epigrafia e Sacra Scrittura fra Oriente e Occidente 33
Esperienze diverse e complementari nel trattamento digitale delle fonti epigrafiche: il caso di EAGLE ed EpiDoc 33
Totale 4955
Categoria #
all - tutte 13823
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13823


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201829 0000 00 00 013412
2018/2019383 31161513 776 3016 4354199
2019/20201353 28978527 75118 175145 1018017189
2020/2021898 163217114 10356 7140 1161058454
2021/20221072 341461382 5555 2066 6435182320
2022/20231865 360177153177 235227 41214 281000
Totale 6330