STRAMAGLIA, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.493
EU - Europa 1.363
AS - Asia 556
SA - Sud America 64
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
AF - Africa 3
Totale 3.489
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.483
IT - Italia 618
CN - Cina 321
SE - Svezia 247
RU - Federazione Russa 236
SG - Singapore 208
BR - Brasile 55
DE - Germania 48
NL - Olanda 36
FR - Francia 34
IE - Irlanda 26
FI - Finlandia 25
GB - Regno Unito 25
BE - Belgio 18
GR - Grecia 14
CA - Canada 8
CH - Svizzera 7
ES - Italia 7
AT - Austria 6
AU - Australia 5
EU - Europa 5
JP - Giappone 5
TR - Turchia 5
AR - Argentina 4
IQ - Iraq 4
PL - Polonia 4
PT - Portogallo 4
VN - Vietnam 4
CO - Colombia 3
ID - Indonesia 3
RO - Romania 3
IN - India 2
MX - Messico 2
UA - Ucraina 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MD - Moldavia 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
SI - Slovenia 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.489
Città #
Chandler 289
Nyköping 216
Singapore 115
Roxbury 90
Beijing 87
Lawrence 87
Fairfield 83
Wilmington 78
Cambridge 77
Nanjing 70
Ashburn 68
Ann Arbor 67
Bari 65
Rome 61
Des Moines 47
Woodbridge 35
Houston 34
Dearborn 31
Moscow 27
Seattle 25
Brooklyn 24
Dublin 24
Helsinki 24
Milan 23
Nanchang 23
Taranto 19
Hebei 18
Inglewood 18
Santa Clara 18
Naples 17
Shenyang 17
Bologna 15
Jiaxing 14
Brussels 13
Genoa 13
Grumo Appula 13
Florence 12
Tianjin 12
Boardman 10
New York 9
Wuhan 9
Guangzhou 8
San Diego 8
Crotone 7
Foggia 7
Grafing 7
Portsmouth 7
Redwood City 7
Athens 6
Carmiano 6
Jinan 6
Paris 6
San Giuliano Terme 6
Verona 6
Falkenstein 5
Hefei 5
Kunming 5
Pisa 5
São Paulo 5
Arazede 4
Bresso 4
Dong Ket 4
Grottaglie 4
Kifissia 4
Melbourne 4
Modena 4
North Bergen 4
Norwalk 4
Oxford 4
Sainte-Catherine 4
Siena 4
Triggiano 4
Amsterdam 3
Baghdad 3
Bergamo 3
Bochum 3
Cagliari 3
Carbonera 3
Casamassima 3
Catania 3
Changsha 3
Charlottesville 3
Düsseldorf 3
Hangzhou 3
Ilioupoli 3
Istanbul 3
Jakarta 3
Las Vegas 3
Lecce 3
Lucerne 3
Mossingen 3
Mouscron 3
Orta Nova 3
Padova 3
Palazzo Adriano 3
Palermo 3
Rimini 3
Shanghai 3
Venice 3
Washington 3
Totale 2.245
Nome #
Giovenale tra storia, poesia e ideologia 98
Res inauditae, incredulae. Storie di fantasmi nel mondo greco-latino 87
Aspetti di letteratura fantastica in Apuleio. Zatchlas Aegyptius propheta primarius e la scena di necromanzia nella novella di Telifrone (Met. II, 27-30) 78
Le Metamorfosi di Apuleio tra iconografia e papiri 77
Come è fatta una declamazione? Una lettura dei Cadaveribus pasti (Ps.-Quint. decl. mai. 12) 77
Identità di testo. Frammenti, collezioni di testi, glosse e rifacimenti 77
‘Comic Books’ in Greco-Roman Antiquity 73
Eros. Antiche trame greche d'amore 72
Editor’s Introduction 70
The Hidden Teacher. ‘Metarhetoric’ in Ps.-Quintilian’s Major Declamations 68
Pseudo-Quintilianus, Declamationes maiores, 5: Aeger redemptus 65
Escuela y Literatura en Grecia Antigua. Actas del Simposio Internacional (Universidad de Salamanca, 17-19 Noviembre de 2004) 63
Si può mentire sotto tortura? Nota a Ps. Quint. decl. 7,6 63
Libri perduti per sempre: Galeno, De indolentia 13; 16; 17-19 63
Il titolo della VI Declamazione maggiore pseudo-quintilianea 62
La letteratura di consumo nel mondo greco-latino. Atti del convegno internazionale (Cassino, 14-17 settembre 1994) 61
Papers on Quintilian and Ancient Declamation 58
Premessa 58
Covi di banditi e cadaveri 'scomodi' in Lolliano, Apuleio e [Luciano] 57
Cannibali a scuola: i 'Cadaveribus pasti' dello Pseudo-Quintiliano (Declamazioni maggiori, 12) 53
[Quintiliano]. Il muro con le impronte di una mano (Declamazioni maggiori, 1) 52
Antologia terenziana 49
null 49
Apuleio come 'auctor': premesse tardoantiche di un uso umanistico 45
[Quintilian]. Der Blinde auf der Türschwelle (Größere Deklamationen, 2) 45
Sul 'Peri thaumasion' di Flegonte di Tralle: problemi di tradizione, lingua ed esegesi 44
Come si insegnava a declamare? Riflessioni sulle ‘routines’ scolastiche nell’insegnamento retorico antico 43
Giovenale, Satire 1, 7, 12, 16. Storia di un poeta 43
[Quintiliano]. I gemelli malati: un caso di vivisezione (Declamazioni maggiori, 8) 42
[Quintilian]. The Major Declamations, volume III 42
Mezzane, maghe e divinità in Tibullo 1, 5, 49-56 41
[Quintilian]. The Major Declamations, volume I 41
Pseudo-Quintilianus, Declamationes maiores, 2: Caecus in limine 40
Il fumetto prima del fumetto: momenti di storia dei ‘comics’ nel mondo greco-latino 40
Note critiche ed esegetiche alla X Declamazione maggiore pseudo-quintilianea (Sepulcrum incantatum) 40
Nel segno del testo. Edizioni, materiali e studi per Oronzo Pecere 40
Fuga dal gineceo? PSI 725 (Pack2 2626) 40
Unveröffentlichte Schriften, Band 2 40
Famiglia (familia) 39
Amori impossibili. PKoeln 250, le raccolte proginnasmatiche e la tradizione retorica dell''amante di un ritratto' 38
Note critiche ed esegetiche alla V Declamazione maggiore pseudo-quintilianea (Aeger redemptus) 38
Apuleio, frr. 18-19 Beaujeu: Caspar von Barth fra verità e menzogna 38
null 37
[Quintilian]. The Major Declamations, volume II 37
Il fumetto e le sue potenzialità mediatiche nel mondo greco-latino 36
Le Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee nella Roma imperiale 35
null 34
Piramo e Tisbe prima di Ovidio? PMich inv. 3793 e la narrativa d’intrattenimento alla fine dell’età tolemaica 34
Premessa 34
Due storie di fantasmi raccontate da fantasmi? PMich inv. 3378 (Pack2 2629) e Apuleio, Met. IX, 29-31 33
Entretien 33
Temi ‘sommersi’ e trasmissione dei testi nella declamazione antica (con un regesto di papiri declamatorî) 33
Fra 'consumo' e 'impegno': usi didattici della narrativa nel mondo antico 33
Declamatori romanzeschi: P.Oxy. LXXI 4811 (e PSI XI 1220) 33
La rappresentazione pittorica di un prologo narrativo: un caso di studio dalla Villa della Farnesina 32
Quint. 9, 2, 85-86 e P.Hamb. II 134, fra tecnica declamatoria e Satzrhythmus 31
Prosimetria narrativa e 'romanzo perduto': PTurner 8 (con discussione e riedizione di PSI 151 [Pack2 2624] + PMilVogliano 260) - Corrigenda 31
Tre 'femmes fatales' soprannaturali 31
I frammenti delle Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee 31
Le voci dei fantasmi 30
Recensione a A. M. Belardinelli, Menandro. Sicioni, Bari, Adriatica, 1994 30
Otri e proverbi in Apuleio, Met. II, 32 - III, 18 30
Prisciano e l'Epitoma historiarum di Apuleio 30
An International Project On The Pseudo-Quintilianic Declamationes Maiores 30
A volte ritornano. Un’antica storia di morte apparente fra novella e romanzo 29
Out of fashion? A neglected declamatory theme in the Elder Seneca (Suas. 4.4) 28
Machatas/Machates: un 'avatar' dimenticato 28
Pseudo-Quintilianus, Declamationes maiores, 1: Paries palmatus 26
Il leone, il tesoro e l'indovinello. IG IV2 1, 123, 8-21 e Giamblico, Storie babilonesi 3 e 21 Habr. 26
Phlegon Trallianus. Opuscula De rebus mirabilibus et De longaevis 26
null 25
The Textual Transmission of Ancient Fantastic Fiction: Some Case Studies 25
Sul frammento di romanzo(?) PMichael 4 (Pack2 2271) 24
Il maestro nascosto. Elementi ‘metaretorici’ nelle Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee 24
Innamoramento in sogno o storia di fantasmi? PMich inv. 5 = PGM2 XXXIV (Pack2 2636) + PPalauRib inv. 152 24
PSI 151 + PMilVogliano 260: deuterai phrontides 23
PLitPalauRib 37: elenco di trisillabi (con una menzione del romanziere Caritone?) 23
La declamazione perduta 23
I contributi critico-testuali ai classici greci e latini nel “Bollettino” dei Lincei 23
Vivisection, Medicine, and Bioethics: A Case Study from Ancient Rome 22
Il "Metodo praticissimo per apprendere la lingua latina" di don Tommaso Scorpio, fra antico e moderno 22
[Quintiliano]. La città che si cibò dei suoi cadaveri (Declamazioni maggiori, 12) 22
Recensione a O. Pecere (cur.), Itinerari dei testi antichi, Roma, “l'Erma” di Bretschneider, 1991 21
Le Declamationes maiores pseudo-quintilianee: genesi di una raccolta declamatoria e fisionomia della sua trasmissione testuale 20
Studi apuleiani 20
Note critiche ed esegetiche alle Declamationes maiores pseudo-quintilianee 18
Una storia di fantasmi tra la "Periegesi" di Pausania (6,6,7-11) e gli "Atti di Giovanni" dello Ps.-Procoro (pp. 117-122 Zahn) 17
L’amante di un ritratto. Alcuni sviluppi del motivo nel mondo greco-latino 14
Il soprannaturale nella narrativa greco-latina: testimonianze papirologiche 14
null 14
[Quintiliano]. L’astrologo (Declamazioni maggiori, 4) 12
Note critiche ed esegetiche alla XIII Declamazione maggiore pseudo-quintilianea (Apes pauperis), 12
How to paint a fictional prologue: a test case from the Villa della Farnesina 11
null 10
Apuleius, fr. 17 Beaujeu 9
null 7
Ps.-Quint. decl. mai. 2, 22 (p. 40, 3 Håkanson) 7
Giovenale nella letteratura europea 6
Libri ‘a fumetti’ nel mondo greco-romano 6
Una novella perduta nella Roma di Augusto 4
Totale 3.692
Categoria #
all - tutte 20.097
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.097


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202084 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 62 22
2020/2021287 7 6 13 6 19 104 30 9 38 17 19 19
2021/2022562 21 69 9 50 26 12 20 42 32 28 59 194
2022/2023918 121 97 62 73 109 100 17 118 152 23 31 15
2023/2024371 28 65 22 19 39 23 21 18 20 58 21 37
2024/2025934 108 28 127 32 51 115 115 88 118 63 89 0
Totale 3.692