SISTO, Pietro
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.422
EU - Europa 1.348
AS - Asia 430
SA - Sud America 78
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.282
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.418
IT - Italia 488
SE - Svezia 240
CN - Cina 233
SG - Singapore 183
RU - Federazione Russa 171
UA - Ucraina 157
DE - Germania 82
BR - Brasile 73
FI - Finlandia 72
FR - Francia 45
GB - Regno Unito 31
BE - Belgio 16
NL - Olanda 11
CH - Svizzera 10
IE - Irlanda 7
AT - Austria 6
IN - India 6
AR - Argentina 3
EE - Estonia 2
MX - Messico 2
NG - Nigeria 2
RO - Romania 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
ES - Italia 1
EU - Europa 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SM - San Marino 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.282
Città #
Jacksonville 236
Chandler 232
Nyköping 195
Ashburn 74
Singapore 73
Beijing 66
Ann Arbor 62
Lawrence 62
Roxbury 62
Nanjing 42
Cambridge 41
Fairfield 36
Wilmington 36
Bari 35
Des Moines 34
Helsinki 25
Dearborn 20
Inglewood 20
Princeton 19
Taranto 19
Woodbridge 19
Milan 18
Paris 18
Seattle 17
Brussels 16
Hebei 15
Houston 15
Rome 15
Boardman 12
Nanchang 12
New York 12
Tianjin 12
Guangzhou 11
Jiaxing 11
San Diego 11
Brooklyn 10
Reggio Calabria 10
Santa Clara 10
Los Angeles 8
Naples 8
Changsha 7
Dublin 7
Jinan 7
Palermo 7
Redwood City 7
São Paulo 7
Treviso 7
Falkenstein 6
Palo Del Colle 6
Pune 6
Shenyang 6
Shenzhen 6
Turin 6
Auburn Hills 5
Formello 5
Gravina in Puglia 5
Andria 4
Belo Horizonte 4
Goiânia 4
Grafing 4
Hangzhou 4
Latina 4
Manfredonia 4
Messina 4
Monopoli 4
Montenero Di Bisaccia 4
Specchia 4
Verona 4
Washington 4
Brasília 3
Brindisi 3
Buguggiate 3
Cagliari 3
Capurso 3
Cascina 3
Cesena 3
Kunming 3
Lausanne 3
Miglianico 3
Pisa 3
Reggio Emilia 3
Romola 3
Shanghai 3
Toritto 3
Uttendorf 3
Wuhan 3
Altamura 2
Amsterdam 2
Barbacena 2
Candiolo 2
Casavatore 2
Cassano Delle Murge 2
Cluj-Napoca 2
Conselheiro Lafaiete 2
Corato 2
Felino 2
Florence 2
Gioia del Colle 2
Giuliano Teatino 2
Hefei 2
Totale 1.880
Nome #
"L'asino con la rosa in mano". Storie e immagini di animali nella letteratura italiana. II 121
"Dietro una cerva lieve e fuggitiva". L'animale dalle lunghe corna tra memorie letterarie e immagini simboliche 112
Api, scimmie, pappagalli e rinoceronti. Angelo Poliziano tra classicismo ed "esotismo" 101
Il linguaggio delle metafore nel gergo giornalistico 85
"La mattana è ormai finita". Il Carnevale e la Quaresima dei letterati 80
L'ultima peste: Noja 1815-16 79
"Festina lente". Storia e fortuna di un motto tra Rinascimento e modernità 74
I fantasmi della ragione. Letteratura scientifica in Puglia tra Illuminismo e Restaurazione 73
La maschera e il corpo 69
La maschera dell'asino e i calci al potere. Da G. Pontano a G. Bruno 67
Il Carnevale degli "altri": le maschere e i letterati 66
La parola e il segno. Letteratura delle immagini e immagini della letteratura in tipografia 65
Il Carnevale eil Mediterraneo. Tradizioni, riti e maschere del mezzogiorno d'Italia 65
Il corpo del porco nel "carnevale" della letteratura 65
Da Laterza a Bari, da Bologna a Trani. Giureconsulti, baroni e tipografi nella Puglia di Ancien Régime 64
"Così ad ogni or, farfalla, al foco torno". Parole, immagini e metamorfosi di un topos letterario 63
I giorni della festa. Miti e riti pugliesi tra memoria e realtà 63
Saggio di bibliografia 61
Il calendario, i santi e i proverbi. Tra magia, devozione popolare e letteratura 60
La "favola delle api" tra finzione letteraria e impegno ideologico 60
"Dal caldo il canto", dalla parola al segno. La cicala tra mito, finzione letteraria e immagine editoriale 60
"Dietro una cerva lieve e fuggitiva". Storie e immagini di animali nella letteratura italiana 60
L'ultima festa. Storia e metamorfosi del Carnevale in Puglia 58
Immagini della peste, immagini contro la peste. Note iconografiche 56
Da venezia a Bari, dalle "Cose vulgare" alle "Operette" di C. Carmignano 55
La maschera e il potere a cura di Pietro Sisto e Piero Totaro 54
Maschera e alterità 54
Da "Fragile" a "incroci": storia e attualità di un'avanguardia pugliese 53
Un rogo di libri e le ceneri del giacobinismo medico-scientifico 52
Prefazione a "La leggenda di Carlo Magno in Puglia" 52
Ancora sulla biografia di Saladino Ferro da Ascoli 51
Con un fiore all'occhiello e un sigaro in bocca 50
Antichi e moderni. Letteratura, scienza e pregiudizio 49
I nostri illuministi. Tra scienza, ideologia e letteratura 48
"Legato son, perch'io stesso mi strinsi". Storie e immagini di animali nella letteratura italiana 48
Il "volto oscuro" di Dio e il viso bianco di Laura. I colori della peste fra storia e finzione letteraria 48
LA METAFORA DELLA TARANTOLA. STORIA E LEGGENDA DELLO ‘STELLIONE’ FRA ANTICHI E MODERNI 48
Parole dipinte e pitture parlanti 47
null 47
Dal torchio alla rinascenza. Il patrimonio cinquecentino della Biblioteca del Seminario vescovile di Lucera 45
"Quell'ingordissima fiera". Letteratura e storia della peste in Terra di Bari 44
null 44
Peste barocca e "gesuitica nel Regno di Napoli 43
Alba pratalia 43
Scuola e istruzione a Trani nell’Ottocento 42
I sogni, le immagini e le "ultime mosse" del poeta/editore 41
"La terrifica belva che barrisce". L'elefante tra letteratura e iconografia: dalla carta al WEB 40
La peste senza forca e senza santi. L. A. Muratori tra "umana prudenza", "carità cristiana" e "regolata devozione" 39
Taranto nella letteratura odeporica. Tra antichi e moderni 38
Dalla peste del carnevale al carnevale della peste 38
Il torchio e le lettere. Editoria e cultura in Terra di Bari (secc. XVI-XX) 34
I libri e gli animali: metafore, metamorfosi e "battaglie" tra antichi e moderni 32
Storie e immagini di animali dal Canzoniere alla trattatistica degli emblemi e delle imprese 31
Io son di que' ghiotti, a' quali il "grillo" è cibo dilicato. Animali e uomini nell'opera di Giuseppe Battista 30
Il linguaggio delle corna e dei cornuti. Dalle feste di piazza al carnevale dei letterati 29
Nel serraglio dell'amor profano. "Teatro d'imprese" e letteratura delle immagini tra antichi e moderni 27
Un documento inedito sul Carnevale di Putignano e sulle “maschere colle zappe” (1826). Quando sulle “Propaggini” scorreva il sangue / An unpublished document about the Putignano Carnival and about the “masks with the hoes” (1826). When on the “Offshoots” blood ran 26
Magia e superstizione nella Puglia dei Lumi 25
null 24
La cicogna tra antichi e moderni, tra letteratura, storia ed erudizione 24
La Naturalis historia di Plinio nella trattatistica delle imprese e degli emblemi. Parole e immagini 23
Prefazione 22
I libri, le biblioteche e i cavalli del re 20
recensione 20
Indirizzi e tematiche dell'editoria nell'età della Riforma cattolica 20
null 18
Prefazione 17
Maschera e linguaggi 15
"Bruciar le robe e gastigar la gente". Storie e immagini della peste 12
null 9
Alle radici dei versi. Omaggio alle piante 7
L'origine del nome Bari 7
Iconografia e "letteratura" del tarantismo 3
Il mito del Paese di Cuccagna in Italia. Parole e immagini tra Rinascimento ed età moderna 2
Totale 3.417
Categoria #
all - tutte 16.131
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.131


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202089 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 81 8
2020/2021445 56 6 33 13 55 94 49 25 52 42 12 8
2021/2022443 21 75 3 33 32 23 10 23 22 14 68 119
2022/2023744 107 88 33 52 77 107 21 112 88 12 24 23
2023/2024380 20 34 32 89 18 56 23 49 8 10 14 27
2024/2025592 41 24 92 26 30 79 72 64 64 37 63 0
Totale 3.417