VIOLANTE, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 909
EU - Europa 500
AS - Asia 9
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 1.424
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 907
SE - Svezia 204
IT - Italia 162
FR - Francia 47
GB - Regno Unito 40
BE - Belgio 15
DE - Germania 7
FI - Finlandia 7
KE - Kenya 5
CH - Svizzera 4
PL - Polonia 4
VN - Vietnam 4
CN - Cina 3
UA - Ucraina 3
CA - Canada 2
ES - Italia 2
IN - India 2
NL - Olanda 2
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
LU - Lussemburgo 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 1.424
Città #
Nyköping 184
New York 132
Chandler 114
Fairfield 69
Lawrence 68
Ann Arbor 67
Cambridge 66
Roxbury 63
Des Moines 51
Paris 42
Wilmington 25
Ashburn 23
Inglewood 20
Houston 17
Brooklyn 14
Brussels 14
Woodbridge 14
Bari 13
Seattle 13
Princeton 12
Milan 11
St Albans 11
San Diego 10
Napoli 9
Helsinki 7
Rome 6
Naples 5
Dong Ket 4
Palermo 4
Philadelphia 4
Sorengo 4
Grafing 3
Lodz 3
Pescara 3
Stimigliano 3
Taranto 3
Catanzaro 2
Francavilla Fontana 2
Gorinchem 2
New Delhi 2
Norwalk 2
Pieve a Nievole 2
Prato 2
Rivignano 2
Roseto Degli Abruzzi 2
Trecastelli 2
Trinitapoli 2
West Jordan 2
Zungri 2
Arzano 1
Athens 1
Borås 1
Boydton 1
Catania 1
Fondi 1
Genzano Di Roma 1
Gioia Del Colle 1
Giugliano in Campania 1
Gubbio 1
Leawood 1
Los Angeles 1
Martina Franca 1
Noci 1
Noisy-le-sec 1
Padova 1
Piotrkow Trybunalski 1
Redmond 1
Redwood City 1
Reggio Calabria 1
San Lorenzo Al Mare 1
Seelze 1
Shanghai 1
Tiantai Chengguanzhen 1
Toronto 1
Wiesbaden 1
Totale 1.163
Nome #
Monarchia, città e feudalità nel Mezzogiorno italiano del Basso Medioevo 67
Dominicus de Gravina 65
Chronicon anonymi Neapolitani 64
Tra ricerca e valorizzazione del patrimonio: un progetto di studi per Barletta 60
Prefazione a "Castel del Monte : la storia e il mito" 59
Nota bibliografica 56
BIOGRAFIA, A MO’ DI PRESENTAZIONE 55
Economia e società ad Ascoli Satriano tra X e XIV secolo: appunti sulle pergamene verginiane 43
La battaglia di Troia (18 agosto 1462) 40
Balsignano: note e riflessioni intorno a un casale fortificato 39
Strutture agrarie e politica economica nella Capitanata medievale: le masserie regie (secoli XIII-XV) 36
Continuità e mutamenti nel paesaggio agrario della diocesi di Troia. Dalle chartae del Codice Diplomatico Pugliese, 1024-1266 29
Agricoltura e allevamento transumante nella Puglia medievale : alcune osservazioni sul governo della mobilità rurale 27
APULIAN COASTAL CITIES IN THE PĪRĪ RE’ĪS’ KITĀB-I BAḤRIYYE 26
De bono oleo claro de olivo extracto. La cultura dell'olio nella Puglia medievale 25
Da Siponto a Manfredonia: note sulla fondazione 23
Aspetti della politica demaniale federiciana: terra e uomini ad Altamura nel XIII secolo 23
Conflitti sociali e rivolte contadine nell'Europa medievale [Montalcino, 1-5 settembre 2003] 23
Cavaliers et citoyens. Guerre, conflits et société dans l’Italie communale, XlIe-XIIIe siècles [J.-C. Maire Vigueur, Paris 2003] 23
CITTÀ COSTIERE PUGLIESI NEL KITĀB-I BAḤRIYYE DI PĪRĪ RE’ĪS 23
Lo Studium di federiciano di Napoli e lo Studium di Bologna 22
Alcuino di York nella tradizione degli «Specula principis» [D. Marocco Stuardi, Milano 1999] 22
Olivicoltura e classi sociali nel Mezzogiorno medievale 21
La Chiesa e la guerra. Dalla Bibbia all’era atomica 20
Alle origini della conquista: i primi normanni nel dispositivo difensivo bizantino 19
Apprendere ciò che vive. Studi offerti a Raffaele Licinio 19
Un regno nell'Impero. I caratteri originari del regno normanno nell'età sveva: persistenze e differenze (1194-1250) 19
Burocrazia e fiscalità nel regno di Sicilia tra età sveva ed età angioina: alcuni aspetti 18
I caratteri originari della conquista normanna. Diversità e identità nel Mezzogiorno (1030-1130) 18
Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo [A.A. Settia, Roma-Bari 2002] 18
Campagne e società in Italia meridionale (secoli VI-XIII): note intorno all’opera di Jean-Marie Martin 18
Dalla Preistoria al Medioevo 17
Notes on the economy in the rural non-capitalist societies: the contribution of A.V. Čajanov to the historical studies and the current political debate 17
I caratteri originari della conquista normanna nel Mezzogiorno [Bari, 5-8 ottobre 2004] 17
Le carte di popolamento nella Capitanata di XII secolo: rapporti signorili e paesaggio agrario 16
Dogane e transumanze in Italia tra XII e XVI secolo 16
Elites fondiarie e ceti mercantili nella Puglia centro-settentrionale tra tardo Medio Evo e prima età moderna 16
Strutture produttive, commerciali e finanziarie tra XII e XV secolo 16
Un quaderno contabile per una masseria in Capitanata (1478) 15
Nascita di un regno. Poteri signorili, istituzioni feudali e strutture sociali nel Mezzogiorno normanno (1130-1194) 15
L'eredità di Federico II dalla storia al mito, dalla Puglia al Tirolo - Das Erbe Friedrichs II. von der Geschichte zum Mythos, von Apulien bis Tirol 15
Il re, il contadino, il pastore. la grande masseria di Lucera e la Dogana delle pecore di Foggia tra Xv e XVI secolo 15
La fin des temps. Terreurs et prophéties au Moyen Age [C. Carozzi, H. Taviani-Carozzi, Paris 1999] 15
Le mappe della storia. Proposte per una cartografia del Mezzogiorno e della Sicilia in età moderna [a c. di G. Giarrizzo, E. Iachello, Milano 2002] 15
Le contraddizioni della storia. Dialogo con Cosimo Damiano Fonseca [C. Violante, Palermo 2002] 15
Spettacoli e immaginario teatrale nel Medioevo [S. Pietrini, Roma 2001] 15
Territorio e identità cittadina nella Barletta medievale: alcune note sulla riflessione storiografica di XVIII-XIX secolo 14
Una eterna condanna. La figura del carnefice nella società tardomedievale [E. Guerra, Milano 2003] 14
Profilo storico 13
Note topografiche sull’Apulia medievale nell’Iter de Londinio in Terram Sanctam di Matthew Paris 13
Rocchetta Sant'Antonio 1507: nascita di un castello 13
Foggia in età aragonese 12
Incolti, fiumi, paludi. Utilizzazione delle risorse nella Toscana medievale e moderna [Firenze 2003] 12
Il Mezzogiorno normanno-svevo e le Crociate [Bari, 17-20 ottobre 2000] 12
Faire mémoire. Souvenir et commémoration au Moyen Age [Aix-en-Provence 1999] 12
L'economia rurale nel Mezzogiorno continentale: produzione e scambi 11
Foggia e Federico II tra storia e leggenda 11
Note sull’economia contadina nelle società non capitalistiche:il contributo di A.V. Čajanov agli studi storici e al dibattito politico attuale 11
Federico II e la fondazione dello Studium napoletano 11
Monaci e popolo nell’Europa medievale [L. Milis, Torino 2003] 11
Domenico di Gravina, Chronicon. Edizione critica, traduzione e commento a cura di Fulvio Delle Donne, con la collaborazione di Victor Rivera Magos, Francesco Violante e Marino Zabbia 10
Quadri insediativi e paesaggio agrario della Puglia settentrionale tra X e XIII secolo 10
L'età dimezzata. Il Medioevo come stereotipo tra ricerca e didattica 10
Storie dalla città. Tra ricerca e valorizzazione: Barletta dalla tarda antichità all'età moderna 10
L'Università e la sua storia. Origini, spazi istituzionali e pratiche didattiche dello «Studium» cittadino [Siena 1998] 10
Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale [Foggia, 12-14 febbraio 2004] 10
Masserie olivicole e presenza ravellese in Terra di Bari tra XIII e XIV secolo 9
Federico II, la crociata pacifica e il mito della tolleranza 9
La transumanza in età angioina 7
Economia a territorio a Rocchetta Sant'Antonio tra Medioevo ed Età Moderna. Note sui casali di Santo Stefano e Santa Maria di Giuncarico 7
La conduzione delle terre demaniali 7
Organizzazione del territorio e strutture produttive tra XI e XVI secolo 7
Storia medievale 6
Regime della foresta e continuità territoriali nel regno di Sicilia: alcune note 3
L'Emirato di Bari, 847-871 3
Sessant'anni di Emirato 2
Agricoltura e allevamento nel Mezzogiorno adriatico tra XIV e XV secolo: tra crisi e trasformazioni 2
Principato Ultra e Capitanata 1
Domenico di Gravina: una fonte per la conoscenza del paesaggio agrario pugliese 1
Considerazioni sul sistema-masseria dinanzi alla congiuntura trecentesca: continuità e innovazioni 1
Spazi a gestione comune nella Puglia centrale tra xi e xiii secolo: il caso della controversia tra Bitetto e Grumo 1
Totale 1.551
Categoria #
all - tutte 11.286
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11.286


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021275 0 0 0 0 71 90 27 34 19 9 11 14
2021/2022514 9 68 34 25 20 16 8 23 34 20 95 162
2022/2023505 89 74 65 18 37 69 51 42 40 4 13 3
2023/2024257 14 42 15 8 5 139 8 11 1 6 1 7
Totale 1.551