DE NATALE, Ferruccio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.888
EU - Europa 1.521
AS - Asia 449
SA - Sud America 99
AF - Africa 11
Totale 3.968
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.887
IT - Italia 496
SE - Svezia 344
CN - Cina 262
UA - Ucraina 181
DE - Germania 178
SG - Singapore 168
RU - Federazione Russa 134
FI - Finlandia 97
BR - Brasile 93
GB - Regno Unito 31
FR - Francia 23
BE - Belgio 15
ES - Italia 7
IN - India 7
IE - Irlanda 6
HK - Hong Kong 3
ZA - Sudafrica 3
AO - Angola 2
DK - Danimarca 2
ID - Indonesia 2
LT - Lituania 2
SI - Slovenia 2
VE - Venezuela 2
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
BD - Bangladesh 1
CI - Costa d'Avorio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
NL - Olanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
UY - Uruguay 1
Totale 3.968
Città #
Jacksonville 430
Chandler 310
Nyköping 290
Ashburn 80
Lawrence 80
Roxbury 79
Nanjing 78
Singapore 74
Ann Arbor 67
Beijing 65
Fairfield 64
Inglewood 64
Des Moines 46
Cambridge 41
Woodbridge 36
Wilmington 32
Bari 26
Rome 25
Milan 22
Helsinki 21
Barletta 19
Genoa 19
Houston 19
Moscow 19
Boardman 18
Hebei 18
Jiaxing 18
Nanchang 18
Brussels 15
Princeton 15
Los Angeles 14
New York 13
Shenyang 12
Santa Clara 11
Torino 10
Changsha 9
Paris 9
São Paulo 9
Berlin 8
Brooklyn 8
Castellana Grotte 8
Palermo 8
Seattle 8
Stuttgart 8
Tianjin 8
Washington 8
Dearborn 7
Brindisi 6
Dublin 6
Florence 6
Guangzhou 6
Pune 6
San Diego 6
London 5
Naples 5
Taizhou 5
Alovera 4
Auburn Hills 4
Bergamo 4
Norwalk 4
Pescara 4
Sennori 4
Trento 4
Verona 4
Belo Horizonte 3
Capurso 3
Cava de' Tirreni 3
Falkenstein 3
Grugliasco 3
Hong Kong 3
Molfetta 3
Perugia 3
Romola 3
Taranto 3
Travaco Siccomario 3
Vicenza 3
Anápolis 2
Betim 2
Bonito 2
Brusciano 2
Casalnuovo di Napoli 2
Casamassima 2
Caserta 2
Castano Primo 2
Cavallermaggiore 2
Copenhagen 2
Ferrara 2
Grumo Appula 2
Hangzhou 2
Hefei 2
Jakarta 2
Jinan 2
Johannesburg 2
Massa 2
Minerbio 2
Mountain View 2
Munich 2
Napoli 2
Nola 2
Offida 2
Totale 2.433
Nome #
Esistenza, filosofia, angoscia. Tra Kierkegaard e Heidegger 181
Tra storicismo e storiografismo. Sulla difficile convivenza tra lavoro teoretico e lavoro storiografico in filosofia 124
FILOSOFIA COME LEBENSBERUF.Brevi considerazioni sull'opera e sul pensiero di Giuseppe Semerari 88
BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI DI GIUSEPPE SEMERARI 79
Eine Debatte über die Rolle des "Handbuchs" im italienischen Philosophieunterricht 75
Il nesso tra 'lutto' e 'gioia'in Heidegger 74
Filosofia e poesia. Una possibile "Lezione"da Giovanni Pascoli. 72
LA FENOMENOLOGIA E I DUE IRRAZIONALISMI 68
Attualità dello storicismo 67
SULLA FENOMENOLOGIA IN ITALIA NELL'ULTIMO TRENTENNIO DEL NOVECENTO 66
Ethos/Logos: la fenomenologia come "critica di qualsiasi vita" 66
DELLA VOLPE GALVANO 64
Riflessioni sul principio di Gadamer: " noi siamo un dialogo vivente". 64
Actuality,Currency, Untimely. The Critique of the young Nietzsche to 'Current Human Being' 62
Forme di scritura filosofica. Elementi di teoria e didattica 61
Il gioco come simbolo della filosofia 61
Recensione di L.LANDGREBE, Itinerari della fenomenologia 60
L'estraneo e il comune. Profili filosofici del Novecento da Dewey a Ricoeur 59
Emozioni infettive. Saggi storico-filosofici sul contagio emozionale 59
Heidegger e Plotino. Consonanze imperfette 58
Recensione di E.PACI, Idee per una enciclopedia fenomenologica 58
Tra ethos e oikos. Studi su Husserl, Heidegger e Jonas 58
"Storia storica" e "storia filosofica" della filosofia. Alcuni aspetti del dibattito italiano sulla storia della filosofia negli anni Sessanta 57
Storicità della filosofia e filosofia come storiografia. Un dibattito tra filosofi italiani negli anni Cinquanta 57
Ermeneutica filosofica e insegnamento della filosofia 57
La presenza del passato. Un dibattito tra filosofi italiani dal 1946 al 1985 57
Premessa 56
CARABELLESE PANTALEO 56
Il paradosso della realtà fisica. Sul Convegno di Cesena (11/13 aprile 1985) 54
LA FILOSOFIA COME RELAZIONE 54
Episteme e responsabilità 53
La fenomenologia come critica della "ragione pigra" 52
Alle origini della fenomenologia husserliana 51
Recensione di P.Carabellese,L'attività spirituale umana 50
Recensione di AA.VV., Arturo Massolo. 50
Ermeneutica e filosofia. Appunti sul 'Trattato teologico-politico' di Spinoza 50
Filosofia e storia della filosofia 49
Recensione di L.PICCIONI, Ideologia e filosofia del neoidealismo italiano 49
ERMENEUTICA FILOSOFICA E INSEGNAMENTO DELLA FILOSOFIA 48
Recensione di G.BARLETTA, Marxismo e teoria della scienza 46
Recensione di C.SINI, Immagini di verità 46
Skepsis.STUDI HUSSERLIANI 45
Husserl e Platone 44
La conquista della libertà nell'umanesimo scientifico di Giuseppe Tarantino. 44
SEMERARI GIUSEPPE 43
Introduzione 43
Tra linguaggi e silenzi. Riflessioni filosofiche 43
Recensione di A:VASA, Logica, scienza e prassi 43
Intervento sulla relazione di Carlo Sini 43
Il dialogo di Heidegger con Hoelderlin su lutto e gioia 43
La fenomenologia in Italia. Autori, scuole, tradizioni 43
Per non dimenticare Husserl. Sul Convegno internazionale per i Cinquanta anni dalla Krisis (Lecce,9/11 aprile 1984) 42
Premessa 42
Prolungati tramonti e stentati albeggiamenti. Egemonie storicistiche e problemi dell'insegnamento della filosofia 41
Ragione: scienza e morale. Sul Convegno internazionale di Reggio Emiia (5/8 novembre 1986) 40
L'insegnamento della filosofia oggi 40
Tra nostalgia e aziendalismo. Sulla necessità di riconsiderare i rapporti tra università e scuola oggi 39
Successi e disagi della storiografia filosofica italiana. Sul Convegno La storia della filosofia oggi (Siena, 26/29 settembre 1985) 39
Recensione di G.SEMERARI, La sabbia e la roccia. L'ontologia critica di P.Carabellese 38
Uomo, natura e storia 38
Tre modelli di critica filosofica della razionalità scientifica 38
Gadamer: la "situazione limite" della letteratura e la sua "magia" 38
La storia della filosofia come problema filosofico 37
Marx e le scienze 37
A margine di un pomeriggio di studio: brevi considerazioni sull'insegnamento della filosofia nella scuola e nell'uiversità italiane 35
Recensione di A.PONZIO, Interpretazione e scrittura. Segni di eccedenza letteraria 34
Il problema fenomenologico della scienza in Husserl. Da Idee II alla Krisis 33
PREMESSA ALLA NUOVA EDIZIONE 33
Immagini della fenomenologia husserliana. Sul Convegno Internazionale di Potenza (28/30 novembre 1988) 31
L'insegnamento della filosofia nella "scuola filosofica" di Giovanni Gentile 31
Tra saggezza e illusioni. La filosofia alle soglie dell' "era ecologica" 30
L'entusiasmo e la sua "urbanizzazione" in Gadamer. 30
Inattualità o attualità della critica del giovane Nietzsche agli "uomini correnti"? 27
Ragione come 'dato' e razionalità come 'processo' in Pietro Piovani 25
Recensione di R.DONNICI, Comunità e valori in Pantaleo Carabellese 25
Gadamer: il caso limite della letteratura e la sua "magia". 25
Pantaleo Carabellese: un convegno di studi. 23
Tra comunanza ed estraneità. Riflessioni filosofiche 22
Scienza, ricerca filosofica e politica in Italia. Intervista con Ludovico Geymonat. 20
PREMESSA 18
Totale 4.001
Categoria #
all - tutte 18.358
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.358


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020100 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 95 5
2020/2021547 82 7 62 11 81 18 56 13 83 84 30 20
2021/2022510 21 78 2 48 18 9 5 41 25 16 120 127
2022/20231.005 172 131 75 89 83 161 13 69 172 19 12 9
2023/2024288 23 59 25 18 25 54 6 27 4 17 6 24
2024/2025581 13 11 118 45 15 103 66 92 45 58 15 0
Totale 4.001