Questo intervento riguarda un percorso di formazione sulla progettazione, sperimentazione e analisi di attività didattiche per costruire significati matematici utilizzando risorse manipolative e digitali. Il percorso è stato articolato in due fasi: una prima fase di formazione, che ha coinvolto 12 studenti della laurea magistrale in Matematica; una seconda fase di sperimentazione, che ha visto coinvolti, oltre agli studenti universitari, 20 studenti di classe prima di scuola secondaria di primo grado.
Costruire il significato di rotazione: dalla formazione alla sperimentazione
Mennuni, Federica;
2021-01-01
Abstract
Questo intervento riguarda un percorso di formazione sulla progettazione, sperimentazione e analisi di attività didattiche per costruire significati matematici utilizzando risorse manipolative e digitali. Il percorso è stato articolato in due fasi: una prima fase di formazione, che ha coinvolto 12 studenti della laurea magistrale in Matematica; una seconda fase di sperimentazione, che ha visto coinvolti, oltre agli studenti universitari, 20 studenti di classe prima di scuola secondaria di primo grado.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.