Numerose evidenze supportano l’utilizzo della tossina botulinica di tipo A nei muscoli dell’arto superiore al fine di migliorare l’esecuzione dei movimenti di reaching e di grasping in soggetti affetti da ictus. Inoltre, è stato dimostrato che il trattamento post inoculo è fondamentale per aumentare l’efficacia della tossina botulinica e migliorare la funzione dell’arto superiore, se presente. Obiettivo del presente studio osservazionale è determinare l’efficacia di un trattamento con stimolazione elettrica funzionale (FES) sulla funzione della mano nel periodo successivo all’iniezione di tossina botulinica in pazienti affetti da emiparesi spastica in fase cronica.

EFFICACIA DI UN TRATTAMENTO COMBINATO PER IL RECUPERO DELLA FUNZIONE DELLA MANO IN PAZIENTI CON EMIPARESI SPASTICA IN FASE CRONICA SOTTOPOSTI AD INIEZIONE DI TOSSINA BOTULINICA

Pietro Fiore;M. Ranieri
2019-01-01

Abstract

Numerose evidenze supportano l’utilizzo della tossina botulinica di tipo A nei muscoli dell’arto superiore al fine di migliorare l’esecuzione dei movimenti di reaching e di grasping in soggetti affetti da ictus. Inoltre, è stato dimostrato che il trattamento post inoculo è fondamentale per aumentare l’efficacia della tossina botulinica e migliorare la funzione dell’arto superiore, se presente. Obiettivo del presente studio osservazionale è determinare l’efficacia di un trattamento con stimolazione elettrica funzionale (FES) sulla funzione della mano nel periodo successivo all’iniezione di tossina botulinica in pazienti affetti da emiparesi spastica in fase cronica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
11586_344057 Abstract Book SIMFER 2019.pdf

non disponibili

Tipologia: Abstract
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 5.74 MB
Formato Adobe PDF
5.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/344057
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact