Gli alberi svolgono un ruolo fondamentale nella mitigazione del cambiamento climatico nelle città caratterizzate da alti livelli di inquinamento e possono migliorarne la qualità dell'aria, rendendole luoghi più sani in cui vivere. In particolare, gli alberi sono ottimi filtri per gli inquinanti urbani. Essi assorbono i gas inquinanti e filtrano le polveri sottili dall’aria intrappolandole sulle foglie e sulle cortecce. Il posizionamento strategico degli alberi nelle città può aiutare a raffreddare l’aria riducendo così l’effetto "isola di calore". Vivere in prossimità degli spazi verdi urbani e avervi accesso può migliorare la salute fisica e mentale, ad esempio diminuendo l’ipertensione e lo stress. Gli alberi sono in grado di ridurre le emissioni di carbonio contribuendo a conservare l’energia. Ad esempio, la corretta collocazione degli alberi intorno agli edifici può ridurre del 30% la necessità di aria condizionata e del 20-50% il consumo di energia elettrica durante l’inverno. Nella città di Bari è stato avviato un censimento delle specie arboree ed arbustive che caratterizzano l’ambiente urbano. Tale censimento è propedeutico al miglioramento della gestione del verde urbano da parte della Amministrazione comunale ed alla creazione di percorsi all’interno del perimetro urbano caratterizzati da specie autoctone. Le Università di Bari e di Palermo e la ASLBA hanno avviato sinergie nell’ambito del progetto “Piedibus”. Il “Piedibus” consiste in un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da 2 adulti un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila, per andare e tornare da scuola in modo sano, sicuro, divertente ed ecologico. I bambini si divertono, socializzano con i compagni di scuola, ed esplorano il proprio quartiere, facendo una sana attività fisica, imparando a riconoscere le piante erbacee, arbustive ed arboree presenti lungo il percorso e le varie fasi del loro ciclo biologico. Il Piedibus, come su un vero autobus di linea, partirà da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglierà passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato di partenza dal capolinea e di passaggio ad ogni fermata. Lo scopo principale è di educare le nuove generazioni sia alla sicurezza stradale sia ad una cultura ambientale e salutistica. Pensato per combattere il cambiamento climatico, la sedentarietà e l’obesità infantile, il progetto “Piedibus-Città di Bari” punta, tra l’altro, al decongestionamento delle strade dalle auto ed al conseguente risparmio di emissione di anidride carbonica nell’atmosfera, inserendosi così a pieno titolo nella mission della città di Bari che è quella di contribuire alla crescita sociale, culturale ed economica del proprio territorio e di ottenere molteplici vantaggi in termini di salute e di salvaguardia dell’ambiente.

Valorizzazione del verde urbano nella città di Bari: il progetto PIEDIBUS

Gargano, ML
Membro del Collaboration Group
2020-01-01

Abstract

Gli alberi svolgono un ruolo fondamentale nella mitigazione del cambiamento climatico nelle città caratterizzate da alti livelli di inquinamento e possono migliorarne la qualità dell'aria, rendendole luoghi più sani in cui vivere. In particolare, gli alberi sono ottimi filtri per gli inquinanti urbani. Essi assorbono i gas inquinanti e filtrano le polveri sottili dall’aria intrappolandole sulle foglie e sulle cortecce. Il posizionamento strategico degli alberi nelle città può aiutare a raffreddare l’aria riducendo così l’effetto "isola di calore". Vivere in prossimità degli spazi verdi urbani e avervi accesso può migliorare la salute fisica e mentale, ad esempio diminuendo l’ipertensione e lo stress. Gli alberi sono in grado di ridurre le emissioni di carbonio contribuendo a conservare l’energia. Ad esempio, la corretta collocazione degli alberi intorno agli edifici può ridurre del 30% la necessità di aria condizionata e del 20-50% il consumo di energia elettrica durante l’inverno. Nella città di Bari è stato avviato un censimento delle specie arboree ed arbustive che caratterizzano l’ambiente urbano. Tale censimento è propedeutico al miglioramento della gestione del verde urbano da parte della Amministrazione comunale ed alla creazione di percorsi all’interno del perimetro urbano caratterizzati da specie autoctone. Le Università di Bari e di Palermo e la ASLBA hanno avviato sinergie nell’ambito del progetto “Piedibus”. Il “Piedibus” consiste in un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da 2 adulti un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila, per andare e tornare da scuola in modo sano, sicuro, divertente ed ecologico. I bambini si divertono, socializzano con i compagni di scuola, ed esplorano il proprio quartiere, facendo una sana attività fisica, imparando a riconoscere le piante erbacee, arbustive ed arboree presenti lungo il percorso e le varie fasi del loro ciclo biologico. Il Piedibus, come su un vero autobus di linea, partirà da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglierà passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato di partenza dal capolinea e di passaggio ad ogni fermata. Lo scopo principale è di educare le nuove generazioni sia alla sicurezza stradale sia ad una cultura ambientale e salutistica. Pensato per combattere il cambiamento climatico, la sedentarietà e l’obesità infantile, il progetto “Piedibus-Città di Bari” punta, tra l’altro, al decongestionamento delle strade dalle auto ed al conseguente risparmio di emissione di anidride carbonica nell’atmosfera, inserendosi così a pieno titolo nella mission della città di Bari che è quella di contribuire alla crescita sociale, culturale ed economica del proprio territorio e di ottenere molteplici vantaggi in termini di salute e di salvaguardia dell’ambiente.
2020
978-88-85915-24-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/318043
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact