The International Conference “Between the Adriatic and Ionian Seas. Cultural itineraries and sustainable tourism” is part of the activities of the POLYSEMI project (Park of Literary Travels in Greece and Magna Graecia, Interreg Greece-Italy 2014-2020) which is born from an idea of the University of Bari Aldo Moro (Lead partner), realized in cooperation with four other partners: the Municipality of Taranto, the Ionian University-Research Committee of Corfu (Department of Informatics), the Greek Ministry of Culture and Sports and the Region of the Ionian Islands. Project co-funded by European Union, European Regional Development Funds (E.R.D.F.) and by National Funds of Greece and Italy. Il Convegno Internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio. Itinerari culturali eturismo sostenibile” si è svolto nell’ambito delle attività del progetto POLYSEMI (Parco dei viaggi letterari di Grecia e Magna Grecia, Interreg Greece-Italy 2014- 2020) che nasce da un’idea dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Lead partner), realizzata in cooperazione con altri quattro partner: il Comune di Taranto, la Ionian University – Research Committe di Corfù (Dipartimento di Informatica), il Ministero greco della Cultura e dello Sport e la Regione delle Isole Ionie. Progetto co-finanziato dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (F.E.S.R.) e da fondi nazionali della Grecia e dell’Italia.

Nota introduttiva_Tra Adriatico e Ionio. Itinerari culturali e turismo sostenibile

Giulia Dell'Aquila
2020-01-01

Abstract

The International Conference “Between the Adriatic and Ionian Seas. Cultural itineraries and sustainable tourism” is part of the activities of the POLYSEMI project (Park of Literary Travels in Greece and Magna Graecia, Interreg Greece-Italy 2014-2020) which is born from an idea of the University of Bari Aldo Moro (Lead partner), realized in cooperation with four other partners: the Municipality of Taranto, the Ionian University-Research Committee of Corfu (Department of Informatics), the Greek Ministry of Culture and Sports and the Region of the Ionian Islands. Project co-funded by European Union, European Regional Development Funds (E.R.D.F.) and by National Funds of Greece and Italy. Il Convegno Internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio. Itinerari culturali eturismo sostenibile” si è svolto nell’ambito delle attività del progetto POLYSEMI (Parco dei viaggi letterari di Grecia e Magna Grecia, Interreg Greece-Italy 2014- 2020) che nasce da un’idea dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Lead partner), realizzata in cooperazione con altri quattro partner: il Comune di Taranto, la Ionian University – Research Committe di Corfù (Dipartimento di Informatica), il Ministero greco della Cultura e dello Sport e la Regione delle Isole Ionie. Progetto co-finanziato dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (F.E.S.R.) e da fondi nazionali della Grecia e dell’Italia.
2020
978 88 6611 916 6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/311017
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact