Presi in ortaggio descrive otto prodotti straordinari espressione della biodiversità orticola pugliese. Straordinari per la loro storia, per caratteristiche nutrizionali ancora poco conosciute, per la variegata gamma di sapori che sono in grado di donare e che contrastano la standardizzazione organolettica a cui (purtroppo) ci stiamo abituando. Straordinari per la loro versatilità in cucina. Straordinari per il semplice fatto di poterli considerare una risorsa e non uno scarto, un rifiuto o un sottoprodotto.
Presi in ortaggio. Otto prodotti straordinari della biodiversità pugliese.
RENNA, MASSIMILIANO;SANTAMARIA, Pietro
2017-01-01
Abstract
Presi in ortaggio descrive otto prodotti straordinari espressione della biodiversità orticola pugliese. Straordinari per la loro storia, per caratteristiche nutrizionali ancora poco conosciute, per la variegata gamma di sapori che sono in grado di donare e che contrastano la standardizzazione organolettica a cui (purtroppo) ci stiamo abituando. Straordinari per la loro versatilità in cucina. Straordinari per il semplice fatto di poterli considerare una risorsa e non uno scarto, un rifiuto o un sottoprodotto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Copertina-Presi-in-ortaggio.jpg
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
207.93 kB
Formato
JPEG
|
207.93 kB | JPEG | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.