CAPUTO, ANNALISA
CAPUTO, ANNALISA
DIPARTIMENTO DI RICERCA E INNOVAZIONE UMANISTICA
L'amico di casa. Tra Heidegger ed Hebel: suggestioni ecologiche
1999-01-01 Caputo, Annalisa
Amore e reciprocità. Un percorso filosofico tra il reale e l'impossibile
2017-01-01 Caputo, Annalisa
Amore e sofferenza: tra autenticità e inautenticità. Un percorso con Ludwing Binswager
2007-01-01 Caputo, Annalisa
Arte e resistenza in Deleuze
2016-01-01 Caputo, Annalisa
L'arte, nonostante tutto. Ricerche sulla musica, la pittura e la poesia: tra estetica ed ermeneutica
2012-01-01 Caputo, Annalisa
Arts and Resistence in Deleuze. “Logoi” ABC Primer
2015-01-01 Caputo, Annalisa
Autoritratto e filosofia. Intervista a J. Hall
2017-01-01 Caputo, Annalisa; Hall, James
A Bari due Abramo; forse quattro. Jacques Derrida e Patrik Fridlund; Teresa Ludovico ed Ermanno Bencivenga
2015-01-01 Caputo, Annalisa
Cassetta degli attrezzi: come utilizzare il gioco didattico in filosofia
2011-01-01 Caputo, Annalisa
«Con alberi cantati verso terra / vanno i relitti del cielo». E questo canto sei tu
2016-01-01 Caputo, Annalisa
Dalla malinconia alla riconoscenza. Figure della lontananza e della vicinanza a partire dalla 'poetica' dell'ultimo Ricoeur
2007-01-01 Caputo, Annalisa
Dall’essere al dono. Paul Ricœur e le sfide dell’ontoteologia
2014-01-01 Caputo, Annalisa
Dialoghi con Ricoeur, sul filo dei linguaggi
2015-01-01 Caputo, Annalisa
Dialogues with Ricoeur, on the Edge of Languages
2015-01-01 Caputo, Annalisa
Didattica ‘a’ vicinanza. Sul ‘corpo’ insegnante, nel Post-Covid
2020-01-01 Caputo, Annalisa
Emozioni come infezioni? La critica heideggeriana al contagio emotivo di Scheler
2015-01-01 Caputo, Annalisa
Ermeneutica delle arti. Laboratorio ludico-didattico a partire da Paul Ricoeur
2015-01-01 Caputo, Annalisa
Esistenza
2002-01-01 Caputo, Annalisa
La filosofia e il Sacro. M. Heidegger lettore di R. Otto
2002-01-01 Caputo, Annalisa
Filosofia in gioco
2010-01-01 Caputo, Annalisa