Ripercorsa la complessa vicenda giudiziaria che ha dato origine alla pronuncia in epigrafe, l'A. sottolinea l'importanza della decisione per le questioni affrontate, che spaziano dal diritto civile (atipicità negoziale, collegamento fra negozi, rappresentanza e conflitto d'interessi) al diritto commerciale (societario e bancario). In particolare l'A. incentra la sua analisi sulla discutibile soluzione accolta dalla Cassazione in tema di contratto per persona da nominare, soffermandosi sui seguenti profili: l'equivalenza delle due formule "per persona da nominare" e "per sé o per persona da nominare", che la Corte risolve in senso affermativo richiamandosi alla tradizione storica dell'istituto; l'affermazione della Corte secondo cui il contratto per persona da nominare, in pendenza della electio amici, è già efficace tra gli originari contraenti (promittente e stipulante).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Natura giuridica ed efficacia del contratto per persona da nominare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Rivista: | |
Abstract: | Ripercorsa la complessa vicenda giudiziaria che ha dato origine alla pronuncia in epigrafe, l'A. sottolinea l'importanza della decisione per le questioni affrontate, che spaziano dal diritto civile (atipicità negoziale, collegamento fra negozi, rappresentanza e conflitto d'interessi) al diritto commerciale (societario e bancario). In particolare l'A. incentra la sua analisi sulla discutibile soluzione accolta dalla Cassazione in tema di contratto per persona da nominare, soffermandosi sui seguenti profili: l'equivalenza delle due formule "per persona da nominare" e "per sé o per persona da nominare", che la Corte risolve in senso affermativo richiamandosi alla tradizione storica dell'istituto; l'affermazione della Corte secondo cui il contratto per persona da nominare, in pendenza della electio amici, è già efficace tra gli originari contraenti (promittente e stipulante). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/86992 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |