La fine degli anni novanta è caratterizzata non solo dal crollo delle grandi ideologie e dei totalitarismi, ma anche dalla riscoperta del concetto di democrazia come moderno principio di governo della comunità. Connaturale al concetto di democrazia è il principio della partecipazione di tutti al governo della società nella quale vivono e con la quale stabiliscono vincoli particolari di appartenenza, definibili come cittadinanza . Evidentemente, la complessità e la mobilità di una società multietnica esige processi di adattamento nella individuazione dei criteri con i quali definire la certezza nei rapporti interpersonali, e quindi necessariamente la rivisitazione del modello di cittadinanza . La cittadinanza è un complesso di diritti e di doveri, che si conseguono in virtù del possesso di uno status certo all’interno di una comunità civile nella quale è stretto il legame tra i doveri e i diritti . Il concetto di cittadinanza definisce il legame che esiste tra un individuo e la comunità in senso politico, ovvero dotata di istituzioni politiche, della quale egli fa parte. In tal senso, la cittadinanza non è sinonimo di identità naturali, poiché esistono diversi tipi di comunità e non tutte le comunità (religiose, culturali, linguistiche…) danno vita ad una cittadinanza. Sicché si può anche affermare che nella società complessa, come quella multietnica, cambia la consapevolezza dei limiti tra diritti e doveri e si crea uno spazio di conflittualità . La stessa funzione dello Stato viene interessata fino a imporre ripensamenti nel suo concetto, delle sue caratteristiche e della rilevanza della persona umana al suo interno come cittadino. In questo quadro, la cittadinanza costituisce una sorta di cantiere nel quale, pertanto, importante è la ricerca dell’equilibrio tra una statualità chiusa, di tipo nazionale, e una forma complessa, ad esempio di tipo federativo, che ricomprenda diversi livelli.

Minoranze e cittadinanza europea

Santoro Roberta
2007-01-01

Abstract

La fine degli anni novanta è caratterizzata non solo dal crollo delle grandi ideologie e dei totalitarismi, ma anche dalla riscoperta del concetto di democrazia come moderno principio di governo della comunità. Connaturale al concetto di democrazia è il principio della partecipazione di tutti al governo della società nella quale vivono e con la quale stabiliscono vincoli particolari di appartenenza, definibili come cittadinanza . Evidentemente, la complessità e la mobilità di una società multietnica esige processi di adattamento nella individuazione dei criteri con i quali definire la certezza nei rapporti interpersonali, e quindi necessariamente la rivisitazione del modello di cittadinanza . La cittadinanza è un complesso di diritti e di doveri, che si conseguono in virtù del possesso di uno status certo all’interno di una comunità civile nella quale è stretto il legame tra i doveri e i diritti . Il concetto di cittadinanza definisce il legame che esiste tra un individuo e la comunità in senso politico, ovvero dotata di istituzioni politiche, della quale egli fa parte. In tal senso, la cittadinanza non è sinonimo di identità naturali, poiché esistono diversi tipi di comunità e non tutte le comunità (religiose, culturali, linguistiche…) danno vita ad una cittadinanza. Sicché si può anche affermare che nella società complessa, come quella multietnica, cambia la consapevolezza dei limiti tra diritti e doveri e si crea uno spazio di conflittualità . La stessa funzione dello Stato viene interessata fino a imporre ripensamenti nel suo concetto, delle sue caratteristiche e della rilevanza della persona umana al suo interno come cittadino. In questo quadro, la cittadinanza costituisce una sorta di cantiere nel quale, pertanto, importante è la ricerca dell’equilibrio tra una statualità chiusa, di tipo nazionale, e una forma complessa, ad esempio di tipo federativo, che ricomprenda diversi livelli.
2007
978-83-89112-23-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Minoranze e cittadinanza europea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 538.05 kB
Formato Adobe PDF
538.05 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/73441
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact