Lo sviluppo e la diffusione dell’e-learning sta imponendo una sempre maggiore attenzione verso la definizione di strategie di valutazione in grado di verificare la rispondenza delle azioni formative sia alle necessità educative che alle esigenze organizzative, normative ed istituzionali. Questo lavoro presenta una semplice ed efficace strategia di tipo “participant-oriented” per la valutazione delle azioni di e-learning. L’applicazione di tale strategia ad attività in e-learning svolte nell’Università degli Studi di Bari ha permesso di evidenziarne la potenzialità e l’utilità.
Una strategia per la valutazione continua di attività di e-learning
IMPEDOVO, DONATO;PIRLO, Giuseppe;
2010-01-01
Abstract
Lo sviluppo e la diffusione dell’e-learning sta imponendo una sempre maggiore attenzione verso la definizione di strategie di valutazione in grado di verificare la rispondenza delle azioni formative sia alle necessità educative che alle esigenze organizzative, normative ed istituzionali. Questo lavoro presenta una semplice ed efficace strategia di tipo “participant-oriented” per la valutazione delle azioni di e-learning. L’applicazione di tale strategia ad attività in e-learning svolte nell’Università degli Studi di Bari ha permesso di evidenziarne la potenzialità e l’utilità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.