La sentenza in commento (Corte di giustizia dell’Unione europea [Grande sezione], sentenza 21 dicembre 2011, causa C-27/09 P, Repubblica francese c. People's Mojahedin Organization of Iran, Consiglio dell'Unione europea, Commissione europea), che sostanzialmente ribadisce principi di coordinamento tra ordinamenti già fissati nella giurisprudenza comunitaria tesa alla composizione della tensione tra istanze di sicurezza e istanze di potenziamento della garanzia delle libertà fondamentali, contribuisce a chiarire le criticità procedurali che, a livello nazionale e comunitario, acuiscono la tensione tra le istanze suddette e ne ostacolano lo sviluppo unitario.
Il controllo giurisdizionale nel sistema normativo multilivello tra imperativi di sicurezza e garanzie dei diritti fondamentali
MARTINO, Pamela
2012-01-01
Abstract
La sentenza in commento (Corte di giustizia dell’Unione europea [Grande sezione], sentenza 21 dicembre 2011, causa C-27/09 P, Repubblica francese c. People's Mojahedin Organization of Iran, Consiglio dell'Unione europea, Commissione europea), che sostanzialmente ribadisce principi di coordinamento tra ordinamenti già fissati nella giurisprudenza comunitaria tesa alla composizione della tensione tra istanze di sicurezza e istanze di potenziamento della garanzia delle libertà fondamentali, contribuisce a chiarire le criticità procedurali che, a livello nazionale e comunitario, acuiscono la tensione tra le istanze suddette e ne ostacolano lo sviluppo unitario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.