Una delle tante presenze di Galileo nella ricca e diversificata produzione di Leonardo Sinisgalli si realizza nello scritto consegnato dal poeta ingegnere alla rivista mensile «Successo», edita da Giancarlo Palazzi e diretta da Arturo Tofanelli: nel numero di marzo 1964 viene organizzata una sezione dedicata a Galileo, in occasione del quarto centenario della nascita dello scienziato pisano. Il testo sinisgalliano, intitolato "L’eredità di Galileo non è nella parola ma nel numero", contiene un giudizio piuttosto tranchant sulla prosa galileiana, eretico perciò rispetto alla solida tradizione di studi che quella prosa ha sempre riconosciuto esemplare. Ma, soprattutto, non è riservata alcuna attenzione al "Saggiatore" : di tale oscuramento, e della preferenza per il "Sidereus Nuncius" e per i "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze", nel saggio si propone una spiegazione.

"Verità e bellezza". Il Galileo di Leonardo Sinisgalli

Giulia Dell'Aquila
2025-01-01

Abstract

Una delle tante presenze di Galileo nella ricca e diversificata produzione di Leonardo Sinisgalli si realizza nello scritto consegnato dal poeta ingegnere alla rivista mensile «Successo», edita da Giancarlo Palazzi e diretta da Arturo Tofanelli: nel numero di marzo 1964 viene organizzata una sezione dedicata a Galileo, in occasione del quarto centenario della nascita dello scienziato pisano. Il testo sinisgalliano, intitolato "L’eredità di Galileo non è nella parola ma nel numero", contiene un giudizio piuttosto tranchant sulla prosa galileiana, eretico perciò rispetto alla solida tradizione di studi che quella prosa ha sempre riconosciuto esemplare. Ma, soprattutto, non è riservata alcuna attenzione al "Saggiatore" : di tale oscuramento, e della preferenza per il "Sidereus Nuncius" e per i "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze", nel saggio si propone una spiegazione.
2025
978-88-32244-19-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/535744
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact