L’innovazione tecnologica del nuovo millennio ha aperto strade un tempo impensabili nel campo della telecomunicazione, nella fluidità dei processi, nella logistica, nelle attività emergenti e nelle nuove opportunità di sviluppo. Tutto ciò comporta da una parte, alcuni traguardi innegabili e dall’altra l’insorgere di nuovi rischi come il cyber risk che colpisce le imprese, le quali, diventano sempre più vulnerabili alle minacce informatiche a causa della crescente dipendenza da computer, reti, programmi, social media e dati a livello globale. Tra il cyber risk e cyber insurance esiste una correlazione? La risposta positiva risiede nelle motivazione di cui sopra (globalizzazione ed innovazione tecnologica) dove ai traguardi raggiunti si associano nuovi rischi che vanno necessariamente individuati, monitorati e gestiti adeguatamente: il cyber risk rappresenta la potenziale perdita o il potenziale danno correlato all’infrastruttura tecnica, all’uso della tecnologia o alla reputazione di un’organizzazione; questo particolare rischio può a sua volta essere suddiviso in due ulteriori categorie di rischio.
IT RISKS: does cyber insurance will be able to manage cyber risk? Some considerations
Deborah Mola
2022-01-01
Abstract
L’innovazione tecnologica del nuovo millennio ha aperto strade un tempo impensabili nel campo della telecomunicazione, nella fluidità dei processi, nella logistica, nelle attività emergenti e nelle nuove opportunità di sviluppo. Tutto ciò comporta da una parte, alcuni traguardi innegabili e dall’altra l’insorgere di nuovi rischi come il cyber risk che colpisce le imprese, le quali, diventano sempre più vulnerabili alle minacce informatiche a causa della crescente dipendenza da computer, reti, programmi, social media e dati a livello globale. Tra il cyber risk e cyber insurance esiste una correlazione? La risposta positiva risiede nelle motivazione di cui sopra (globalizzazione ed innovazione tecnologica) dove ai traguardi raggiunti si associano nuovi rischi che vanno necessariamente individuati, monitorati e gestiti adeguatamente: il cyber risk rappresenta la potenziale perdita o il potenziale danno correlato all’infrastruttura tecnica, all’uso della tecnologia o alla reputazione di un’organizzazione; questo particolare rischio può a sua volta essere suddiviso in due ulteriori categorie di rischio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.