Il principio di solidarietà non può prescindere dall’inclusione. Gli strumenti per conseguirla sono molteplici e devono trovarsi e attuarsi su tutti i piani, non solo quello normativo. Volendo fermarsi a quest’ultimo, data la molteplicità delle opzioni possibili, che non è quindi dato trattare compiutamente, alcuni esempi giuridici possono assumere particolare significato: la cittadinanza, i beni comuni, la disabilità
Strumenti normativi di inclusione. Alcuni esempi in materia di cittadinanza, beni comuni e disabilità
Aurelio Arnese
2024-01-01
Abstract
Il principio di solidarietà non può prescindere dall’inclusione. Gli strumenti per conseguirla sono molteplici e devono trovarsi e attuarsi su tutti i piani, non solo quello normativo. Volendo fermarsi a quest’ultimo, data la molteplicità delle opzioni possibili, che non è quindi dato trattare compiutamente, alcuni esempi giuridici possono assumere particolare significato: la cittadinanza, i beni comuni, la disabilitàFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LR 14 2024_Arnese.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
249.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
249.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.