Giudicato dai letterati come il più imperfetto dei generi, il melodramma è stato per quasi tre secoli fantasmagorico mezzo d’intrattenimento, efficace strumento di propaganda ideologica e scuola di educazione sentimentale. Opera sincretica ad autorialità collettiva, fin dalle origini ha saputo assimilare nelle sue morfologie tutte le espressioni artistiche per esprimere il «meraviglioso» e stilizzare «affetti» attraverso il corpo-voce dell’attore-cantante. Se ne racconta qui la storia, dalla nascita convenzionalmente fissata il 6 ottobre 1600, giorno della messinscena fiorentina dell’Euridice di Peri, fino alla presunta morte, fatta coincidere con la première postuma della Turandot di Puccini al Teatro alla Scala di Milano il 25 aprile 1926, precedente di pochi mesi l’avvento del cinema sonoro (Don Giovanni and Lucrezia Borgia, al Warner Theatre di New York). In questo percorso diacronico lo sguardo sui fenomeni poetici ed estetici del melodramma si estende anche agli spettacoli parlati e cantati per rimarcare le tante intersezioni con le altre forme di teatro musicale in Europa.

Storia del melodramma da Euridice a Turandot

Lorenzo Mattei
2023-01-01

Abstract

Giudicato dai letterati come il più imperfetto dei generi, il melodramma è stato per quasi tre secoli fantasmagorico mezzo d’intrattenimento, efficace strumento di propaganda ideologica e scuola di educazione sentimentale. Opera sincretica ad autorialità collettiva, fin dalle origini ha saputo assimilare nelle sue morfologie tutte le espressioni artistiche per esprimere il «meraviglioso» e stilizzare «affetti» attraverso il corpo-voce dell’attore-cantante. Se ne racconta qui la storia, dalla nascita convenzionalmente fissata il 6 ottobre 1600, giorno della messinscena fiorentina dell’Euridice di Peri, fino alla presunta morte, fatta coincidere con la première postuma della Turandot di Puccini al Teatro alla Scala di Milano il 25 aprile 1926, precedente di pochi mesi l’avvento del cinema sonoro (Don Giovanni and Lucrezia Borgia, al Warner Theatre di New York). In questo percorso diacronico lo sguardo sui fenomeni poetici ed estetici del melodramma si estende anche agli spettacoli parlati e cantati per rimarcare le tante intersezioni con le altre forme di teatro musicale in Europa.
2023
9788800863308
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/470324
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact