Il presente lavoro, prendendo le mosse da due recenti iniziative legislative regionali (Puglia e Marche) in tema di suicidio medicalmente assistito, espressamente tese a dare seguito alla cosiddetta decisione Cappato/Antoniani, propone una riflessione, alla luce della predetta decisione e più in generale della giurisprudenza costituzionale in ambiti eticamente sensibili, sui possibili spazi di intervento dei legislatori regionali in materia, provando a verificare quale contributo possano, al momento, dare le Regioni alla garanzia di una morte dignitosa.
Il contributo delle regioni alla garanzia di una morte dignitosa. Note a margine di due iniziative legislative regionali in tema di suicidio medicalmente assistito
NACCI M. G.
2023-01-01
Abstract
Il presente lavoro, prendendo le mosse da due recenti iniziative legislative regionali (Puglia e Marche) in tema di suicidio medicalmente assistito, espressamente tese a dare seguito alla cosiddetta decisione Cappato/Antoniani, propone una riflessione, alla luce della predetta decisione e più in generale della giurisprudenza costituzionale in ambiti eticamente sensibili, sui possibili spazi di intervento dei legislatori regionali in materia, provando a verificare quale contributo possano, al momento, dare le Regioni alla garanzia di una morte dignitosa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NACCI PUBBLICATO (3).pdf
non disponibili
Descrizione: Contributo in Atti di convegno
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
271.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
271.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.