Il dibattito circa le tecnologie digitali nell’ambito della formazione scolastica sta assumendo sempre più un ruolo cardine mettendo al centro delle sue riflessioni il mutamento degli approcci; si passa da un modello didattico di natura trasmissiva ad un apprendimento basato sulla costruzione collaborativa di conoscenza. Partendo dalla costatazione che le risorse del web dilatano gli spazi e i tempi scolastici e che il merito delle tecnologie è anche quello di creare un ponte tra formale e informale, il presente contributo dopo aver approfondito il rapporto trascrittura e transizione digitale intende presentare l’articolazione di una proposta didattica elaborata da una insegnante bolognese che, attraverso l’ausilio di tecnologie e di ambienti digitali, ha voluto mettere in luce le potenzialità del blog per l’esercizio delle competenze di scrittura di studenti di scuola secondaria di secondo grado
Comunità in rete e scrittura digitale: il blog di classe.
matteo conte
;alberto fornasari
2022-01-01
Abstract
Il dibattito circa le tecnologie digitali nell’ambito della formazione scolastica sta assumendo sempre più un ruolo cardine mettendo al centro delle sue riflessioni il mutamento degli approcci; si passa da un modello didattico di natura trasmissiva ad un apprendimento basato sulla costruzione collaborativa di conoscenza. Partendo dalla costatazione che le risorse del web dilatano gli spazi e i tempi scolastici e che il merito delle tecnologie è anche quello di creare un ponte tra formale e informale, il presente contributo dopo aver approfondito il rapporto trascrittura e transizione digitale intende presentare l’articolazione di una proposta didattica elaborata da una insegnante bolognese che, attraverso l’ausilio di tecnologie e di ambienti digitali, ha voluto mettere in luce le potenzialità del blog per l’esercizio delle competenze di scrittura di studenti di scuola secondaria di secondo gradoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
14-Articolo-435-1-10-20240216.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
586.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
586.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.