La raccolta sistematica e la lettura critica dei dati storiografici e delle fonti archivistiche consentono di tracciare il quadro complesso e articolato relativo alle forme di consapevolezza dell'antico e di gestione del patrimonio archeologico che si possono ricostruire per il XIX secolo nel comprensorio di Ruvo di Puglia e Bitonto, importanti centri peucezi e poi municipia.
La cultura antiquaria a Bitonto e a Ruvo di Puglia: note sulla storia delle ricerche e sulle forme della tutela del patrimonio archeologico
FIORIELLO, CUSTODE
2003-01-01
Abstract
La raccolta sistematica e la lettura critica dei dati storiografici e delle fonti archivistiche consentono di tracciare il quadro complesso e articolato relativo alle forme di consapevolezza dell'antico e di gestione del patrimonio archeologico che si possono ricostruire per il XIX secolo nel comprensorio di Ruvo di Puglia e Bitonto, importanti centri peucezi e poi municipia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.