La Grotta della Regina, ubicata lungo la costa del quartiere Torre a Mare di Bari (Italia), è stata oggetto di studio da parte di una equipe mista di geologi, archeologi (Università di Bari) e di speleologi (Gruppo Vespertilio CAI Bari), consentendo una migliore georeferenziazione del sito e una specialistica descrizione degli ambienti ipogei costieri e sommersi del complesso ipogeo oltre ad una preliminare schedatura delle evidenze antropiche ed archeologiche, anche grazie all’applicazione di tecnologie per il rilievo topografico e fotogrammetrico.
Grotta della Regina (Bari - Torre a Mare, Puglia): grotta anonima, grotta “regale”, grotta dimenticata
DISANTAROSA G.;DEROSSI E.;PARISE M.;
2022-01-01
Abstract
La Grotta della Regina, ubicata lungo la costa del quartiere Torre a Mare di Bari (Italia), è stata oggetto di studio da parte di una equipe mista di geologi, archeologi (Università di Bari) e di speleologi (Gruppo Vespertilio CAI Bari), consentendo una migliore georeferenziazione del sito e una specialistica descrizione degli ambienti ipogei costieri e sommersi del complesso ipogeo oltre ad una preliminare schedatura delle evidenze antropiche ed archeologiche, anche grazie all’applicazione di tecnologie per il rilievo topografico e fotogrammetrico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.