STRINGIMI LA MANO è un libro di speranza! Perché la fe- licità non è un sogno difficile da realizzare. Tutto dipende da come noi ci relazioniamo con gli eventi che capitano nella vita e con le persone che incontriamo, o da come noi vogliamo apparire all’esterno. Perché tutto ciò che per noi è un limite lo è, in quanto proprio noi vogliamo che lo sia. Chi si relaziona con noi ci vede allegri e angosciati nella misura in cui noi vo- gliamo mostraci così. Il modo di vedere le cose e gli eventi è un atteggiamento perciò che può essere trasformato attraverso un lungo lavoro su di sé. Un lavoro pedagogico, che rappresenta il viaggio più bella della nostra vita.

Stringimi la mano. Esperienza autobiocreativa tra realtà e desideri: uno strumento di cura e di autoformazione

Giuseppe Liverano
2020-01-01

Abstract

STRINGIMI LA MANO è un libro di speranza! Perché la fe- licità non è un sogno difficile da realizzare. Tutto dipende da come noi ci relazioniamo con gli eventi che capitano nella vita e con le persone che incontriamo, o da come noi vogliamo apparire all’esterno. Perché tutto ciò che per noi è un limite lo è, in quanto proprio noi vogliamo che lo sia. Chi si relaziona con noi ci vede allegri e angosciati nella misura in cui noi vo- gliamo mostraci così. Il modo di vedere le cose e gli eventi è un atteggiamento perciò che può essere trasformato attraverso un lungo lavoro su di sé. Un lavoro pedagogico, che rappresenta il viaggio più bella della nostra vita.
2020
978-88-3335-076-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/431965
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact