La banda sul palco è stata sempre studiata in relazione al melodramma ottocentesco; questa indagine prende in esame numerosi casi di uso settecentesco relazionandoli a significativi mutamenti dei paradigmi melodrammaturgici di opere serie allestite al Teatro di San Carlo di Napoli

Alle origini della banda sul palco: fanfare, fiati e bande nell'opera del secondo Settecento 􏰘􏰙􏰚􏰘􏰙􏰛􏰜􏰝 􏰞􏰙􏰟􏰠 􏰜 􏰡􏰙􏰚􏰢􏰜 􏰚􏰜􏰣􏰣􏰤􏰥􏰦􏰜􏰛􏰙 􏰢􏰜􏰣 􏰧􏰜􏰨􏰥􏰚􏰢􏰥 􏰩􏰜􏰟􏰟􏰜􏰨􏰜􏰚􏰟􏰥

Lorenzo Mattei
2022-01-01

Abstract

La banda sul palco è stata sempre studiata in relazione al melodramma ottocentesco; questa indagine prende in esame numerosi casi di uso settecentesco relazionandoli a significativi mutamenti dei paradigmi melodrammaturgici di opere serie allestite al Teatro di San Carlo di Napoli
2022
978-88-943860-3-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/414035
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact