The essay analyses the episode of the encounter between Dante and Pope Nicholas III in Canto XIX of the Inferno of the Commedia. Considering the specific problem of the heresy of simony, its historical evolution from the 11th century onwards and analysing the historical profile of Pope Orsini, the article attempts to explain the Florentine poet's accusation and its theological-legal implications, also contemplating the ecstatic dimension of Dante's vision.

Il saggio analizza l'episodio dell'incontro fra Dante e papa Niccolò III nel canto XIX dell'Inferno della Commedia. Considerando il problema specifico dell'eresia della simonia, la sua evoluzione storica a partire dall'XI secolo e analizzando il profilo storico del papa Orsini, l'articolo prova a spiegare l'accusa del poeta fiorentino e le sue implicazioni teologico-giuridiche, contemplando anche la dimensione estatica della visione dantesca.

«Io non so s’i’ mi fui qui troppo folle». Dante e Niccolò III: un’accusa legittima?

Silanos, P. M.
2022-01-01

Abstract

The essay analyses the episode of the encounter between Dante and Pope Nicholas III in Canto XIX of the Inferno of the Commedia. Considering the specific problem of the heresy of simony, its historical evolution from the 11th century onwards and analysing the historical profile of Pope Orsini, the article attempts to explain the Florentine poet's accusation and its theological-legal implications, also contemplating the ecstatic dimension of Dante's vision.
2022
978-88-6809-368-6
Il saggio analizza l'episodio dell'incontro fra Dante e papa Niccolò III nel canto XIX dell'Inferno della Commedia. Considerando il problema specifico dell'eresia della simonia, la sua evoluzione storica a partire dall'XI secolo e analizzando il profilo storico del papa Orsini, l'articolo prova a spiegare l'accusa del poeta fiorentino e le sue implicazioni teologico-giuridiche, contemplando anche la dimensione estatica della visione dantesca.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/408991
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact