Durante l’anno accademico 2020-2021 è stata adottata la piattaforma di e-learning Moodle all’interno del Laboratorio TIC del Corso TFA Sostegno, organizzato dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. La progettazione di un corso in un Learning Management System (LMS), infatti, offre l’opportunità di sperimentare profili di formazione a distanza efficaci, ripensare le prassi tradizionalmente consolidate e costruire contesti di apprendimento ibridi. In questo modo le tecnologie divengono parte integrante del corredo strumentale del corpo docente e assumono il ruolo di catalizzatori di opportunità formative e servizi per gli studenti. Risulta, dunque, importante “fare progettazione” predisponendo ambienti, strumenti e attività che orientino l’articolazione delle conoscenze dei soggetti coinvolti, la riflessione sui propri processi di apprendimento e la costruzione di rappresentazioni personali di significato con l’obiettivo di promuovere un pensiero consapevole e produttivo
MOODLE AND HYBRID LEARNING FOR UNIVERSITY TEACHING
Michele Baldassarre
Supervision
;Valeria TamborraMethodology
;Martina DicoratoInvestigation
;Ilaria FioreResources
;Paola LisimbertiResources
2022-01-01
Abstract
Durante l’anno accademico 2020-2021 è stata adottata la piattaforma di e-learning Moodle all’interno del Laboratorio TIC del Corso TFA Sostegno, organizzato dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. La progettazione di un corso in un Learning Management System (LMS), infatti, offre l’opportunità di sperimentare profili di formazione a distanza efficaci, ripensare le prassi tradizionalmente consolidate e costruire contesti di apprendimento ibridi. In questo modo le tecnologie divengono parte integrante del corredo strumentale del corpo docente e assumono il ruolo di catalizzatori di opportunità formative e servizi per gli studenti. Risulta, dunque, importante “fare progettazione” predisponendo ambienti, strumenti e attività che orientino l’articolazione delle conoscenze dei soggetti coinvolti, la riflessione sui propri processi di apprendimento e la costruzione di rappresentazioni personali di significato con l’obiettivo di promuovere un pensiero consapevole e produttivoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MoodleMoot Italia 2021 - Atti del Convegno.pdf
non disponibili
Descrizione: MoodleMoot Italia 2021 - Atti del Convegno - Moodle and hybrid learning for university teaching
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
942.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
942.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.