Il Liceo Matematico (LM) è una realtà educativa già da questo anno scolastico. Il progetto didattico, ideato dal Dipartimento di Matematica dell’ Università di Salerno, ha la finalità di orientare gli studenti agli studi scientifici potenziando le loro competenze di base e favorendo buone disposizioni interne motivazionali. Il modulo dedicato alla fisica, di cui mostreremo le attività e i risultati,è stato progettato in una cornice cotruttivista e assume un rilevante ruolo formativo. La modalità didattica interattiva con continui esperimenti, riferimenti alla realtà, l’uso delle TIC, la metodologia Inquiry,il learning by doing hanno reso gli studenti protagonisti in un vero processo di ricerca-azione.
La Fisica del Liceo Matematico
Capone, Roberto;
2016-01-01
Abstract
Il Liceo Matematico (LM) è una realtà educativa già da questo anno scolastico. Il progetto didattico, ideato dal Dipartimento di Matematica dell’ Università di Salerno, ha la finalità di orientare gli studenti agli studi scientifici potenziando le loro competenze di base e favorendo buone disposizioni interne motivazionali. Il modulo dedicato alla fisica, di cui mostreremo le attività e i risultati,è stato progettato in una cornice cotruttivista e assume un rilevante ruolo formativo. La modalità didattica interattiva con continui esperimenti, riferimenti alla realtà, l’uso delle TIC, la metodologia Inquiry,il learning by doing hanno reso gli studenti protagonisti in un vero processo di ricerca-azione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.