Il saggio esamina le prime opere di Mercadante inserendole nel contesto dell'operismo serio napoletano durante gli anni in cui Rossini si affermò al S.Carlo per individuare punti in comune e divergenze e per dimostrare come anche in soggetti apparentemente paludati potessero collocarsi formule drammaturgie innovative.
Gli esordi di Saverio Mercadante al Teatro San Carlo
Lorenzo Mattei
2021-01-01
Abstract
Il saggio esamina le prime opere di Mercadante inserendole nel contesto dell'operismo serio napoletano durante gli anni in cui Rossini si affermò al S.Carlo per individuare punti in comune e divergenze e per dimostrare come anche in soggetti apparentemente paludati potessero collocarsi formule drammaturgie innovative.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.