Notissimo come pittore manierista, e soprattutto come ritrattista, meno noto come scrittore, Bronzino è oggetto di un’attenzione sempre più puntuale, in questi ultimi anni, per la sua poesia, molto nota e amata invece nella Firenze del maturo ‘500. Il saggio è un’esplorazione quanto più possibile puntuale, di un Bronzino ancora più stupefacente, nei Salterelli dell’Abbrucia, come poeta burlesco, tra gli eredi più originali della traduzione burchiellesca e berniana del cosiddetto ‘nonsense’
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Sì grande Apelle, e non minore Apollo": il nonsense del Bronzino manierista |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/283279 |
ISBN: | 9788884026842 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.