Il commento alla pronuncia della Corte costituzionale sull'indagine di paternità offre lo spunto per riflettere sul delicato equilibrio tra situazioni esistenziali potenzialmente conflittuali, quale il diritto al rispetto del defunto, in caso di decesso del presunto genitore naturale, al cospetto del nuovo diritto alla cosiddetta "identità biologica", emerso a seguito dei progressi scientifici connessi al DNA.
This comment to the Constitutional Court judgment regarding the investigation of paternity provides an opportunity to reflect on the balance between potentially conflicting existential situations, such as the right to respect of the deceased, in the event of death of the alleged natural parent in front of the new human right to so-called "biological identity", which emerged as a result of scientific advances related to DNA.
Le prove ematologiche sul defunto: tra verità storica e processo
ROBLES, Mariano
1998-01-01
Abstract
Il commento alla pronuncia della Corte costituzionale sull'indagine di paternità offre lo spunto per riflettere sul delicato equilibrio tra situazioni esistenziali potenzialmente conflittuali, quale il diritto al rispetto del defunto, in caso di decesso del presunto genitore naturale, al cospetto del nuovo diritto alla cosiddetta "identità biologica", emerso a seguito dei progressi scientifici connessi al DNA.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DNA e azioni di status.pdf
non disponibili
Descrizione: Commento giurisprudenziale
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
158.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
158.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.