Messa a sistema dei principali risultati delle recenti indagini sistematiche nel santuario dell'acropoli di Egnazia, riletto per la prima volta come palinsesto sacro con attestazioni per l'età arcaica, il periodo tardorepubblicano e l'età imperiale, riorganizzato in età tardoantica. Per il periodo tardorepubblicano il contesto si presta ad un interessante confronto con l'area sacra di San Leucio a Canosa di Puglia, in riferimento all'impianto monumentale e alle attestazioni di pratiche rituali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Santuari di età repubblicana a Canosa ed Egnazia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Messa a sistema dei principali risultati delle recenti indagini sistematiche nel santuario dell'acropoli di Egnazia, riletto per la prima volta come palinsesto sacro con attestazioni per l'età arcaica, il periodo tardorepubblicano e l'età imperiale, riorganizzato in età tardoantica. Per il periodo tardorepubblicano il contesto si presta ad un interessante confronto con l'area sacra di San Leucio a Canosa di Puglia, in riferimento all'impianto monumentale e alle attestazioni di pratiche rituali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/266280 |
ISBN: | 978-88-8348-166-6 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.