Il contributo si occupa del decorso del termine per ottenere il risarcimento del danno ingiusto da provvedimento amministrativo illegittimo, approfondendo il rapporto tra azione di condanna e di annullamento alla luce della soluzione di “compromesso” sposata dal codice del processo amministrativo in tema di c.d. pregiudizialità amministrativa. In tale prospettiva, l’attenzione si focalizza sulla disciplina dei “disincentivi” alla proposizione di un’azione risarcitoria autonoma, pur formalmente riconosciuta in sede di d.lgs. n. 104/2010.
Titolo: | L’autonomia “disincentivata” dell’azione risarcitoria nel Codice del processo: una conferma del difficile equilibrio tra buon andamento dell’azione amministrativa ed effettività della tutela giurisdizionale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/258568 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
G.A. Primerano. L’autonomia disincentivata dell’azione risarcitoria.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.