Gli Autori dopo avere evidenziato le problematiche tassonomiche del genere Pleurotus con particolare riferimento alle specie che fruttificano sui residui radicali delle ombrellifere entrano nel merito del caso di studio di Plerutous nebrodensis, specie rara ed a rischio di estinzione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I pleuroti delle ombrellifere in Sicilia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Gli Autori dopo avere evidenziato le problematiche tassonomiche del genere Pleurotus con particolare riferimento alle specie che fruttificano sui residui radicali delle ombrellifere entrano nel merito del caso di studio di Plerutous nebrodensis, specie rara ed a rischio di estinzione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/258443 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.