Il contributo propone di descrivere il mondo allegorico sapientemente costruito dal poeta napoletano nel proemio de La Mezacanna co Lo Vasciello dell’arbascia (1660) in cui Napoli è stata scelta come punto di approdo di uno strano vascello che trasporta lussi per gente vanitosa e curiosa, per gente lontana
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tra simbolo e realtà: la scrittura allegorica di Giambattista Valentino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo propone di descrivere il mondo allegorico sapientemente costruito dal poeta napoletano nel proemio de La Mezacanna co Lo Vasciello dell’arbascia (1660) in cui Napoli è stata scelta come punto di approdo di uno strano vascello che trasporta lussi per gente vanitosa e curiosa, per gente lontana |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/257149 |
ISBN: | 9788849859089 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.