Il 12 febbraio 2015, la Corte dell’Unione europea, rispondendo ai quesiti pregiudiziali posti dal tribunale finlandese (Tribunale di primo grado di Satakunta), ha fornito la corretta interpretazione dell’istituto del distacco di lavoratori nel territorio di uno Stato membro diverso da quello di assunzione, nell’ambito di una prestazione transnazionale di servizi.
Titolo: | Lavoratori distaccati e nozione di tariffe minime salariali a giudizio della Corte UE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/256547 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Lavoratori distaccati e nozione di tariffe minime salariali a giudizio DPCE 2 2015.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.