Negli ultimi anni si sta assistendo ad una vera e propria trasformazione su larga scala di dispositivi mobile, quali cellulari, palmari, smartphone che da semplici oggetti personali utili alla comunicazione stanno diventando potenti dispositivi adatti alla visualizzazione di contenuti multimediali. Tale scenario informatico, definito dall’insieme di queste infrastrutture e dal software che permette di utilizzarle porta verso quello che viene definito Mobile Computing. In questo, l’articolo definisce l’esigenza di dover sviluppare un’applicazione su sistema mobile Symbian, che offra servizi VoIP o Instant messaging in maniera semplice, immediata e trasparente.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Mobile Computing: Sviluppo Applicazione VoIP su Symbian OS |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Negli ultimi anni si sta assistendo ad una vera e propria trasformazione su larga scala di dispositivi mobile, quali cellulari, palmari, smartphone che da semplici oggetti personali utili alla comunicazione stanno diventando potenti dispositivi adatti alla visualizzazione di contenuti multimediali. Tale scenario informatico, definito dall’insieme di queste infrastrutture e dal software che permette di utilizzarle porta verso quello che viene definito Mobile Computing. In questo, l’articolo definisce l’esigenza di dover sviluppare un’applicazione su sistema mobile Symbian, che offra servizi VoIP o Instant messaging in maniera semplice, immediata e trasparente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/25089 |
ISBN: | 978-88-905406-7-7 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |