In questo articolo si ripercorre lo sviluppo del concetto logico-matematico di infinito attraverso sei problemi che hanno segnato la storia del pensiero matematico occidentale; ogni problema è introdotto da una frase di Giacomo Leopardi. Non si ha la pretesa di essere esaustivi; una lista di questioni aperte conferma che il racconto sull’infinito è esso stesso una sfida senza termine. Sandra Lucente è ricercatrice di Analisi matematica presso l’Università degli Studi di Bari. Le sue ricerche riguardano equazioni differenziali iperboliche non-lineari. Dal 2007 si occupa anche di divulgazione della matematica mediante narrazione; in particolare applica la lettura geometrica alla valorizzazione dei beni culturali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Infinite volte, infinite volute |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | In questo articolo si ripercorre lo sviluppo del concetto logico-matematico di infinito attraverso sei problemi che hanno segnato la storia del pensiero matematico occidentale; ogni problema è introdotto da una frase di Giacomo Leopardi. Non si ha la pretesa di essere esaustivi; una lista di questioni aperte conferma che il racconto sull’infinito è esso stesso una sfida senza termine. Sandra Lucente è ricercatrice di Analisi matematica presso l’Università degli Studi di Bari. Le sue ricerche riguardano equazioni differenziali iperboliche non-lineari. Dal 2007 si occupa anche di divulgazione della matematica mediante narrazione; in particolare applica la lettura geometrica alla valorizzazione dei beni culturali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/233874 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |