Analisi di alcune sezioni del Satyricon petroniano nella ripresa operistica (Satyricon) di Bruno Maderna; si mette in luce come la tecnica del collage sonoro del compositore rispecchi esattamente la tecnica compositiva di Petronio, che 'confeziona' la sua diegesi su modelli precisi e arcinoti della letteratura latina
Titolo: | Il 'Satyricon' in scena |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/233595 |
ISBN: | 9788867059188 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DIMUNDO corretto.pdf | Documento in Pre-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.