Vi è stata una stagione, negli anni Novanta, in cui si è nutrita la speranza meridiana di un Mediterraneo, se non come mare facile, sicuramente come un “luogo” dove si poteva provare a giocare, per quanto difficile, la partita del rapporto con l’altro. La contemporaneità, però, ci racconta piuttosto una direzione contraria, della chiusura: un mare chiuso come chiusa è la terra che esso prova a interrompere. Possiamo guardarlo, però, come un mare-laboratorio che, dentro alla rete dei conflitti e delle stragi che lo attraversano, risulta centrale in una Modernità che lo aveva tenuto a margine. Il gruppo di ricerca S/Murare il Mediterraneo e l’AISCLI ( Associazione Italiana di Studi sulle Culture e Letterature di Lingua Inglese) raccolgono qui il materiale di riflessione scaturito dalla giornata di studio sulle migrazioni e gli archivi culturali, organizzata nel novembre del 2016 all’Università di Bari. Il tentativo è stato quello di costruire archivi aperti e senza custodi, da cui si possa imparare forse un altro modo di raccontare la storia del Mediterraneo, e le altre storie.
Introduzione. Esplorare gli archivi, disarchiviare i linguaggi critici
L. Cazzato;
2018-01-01
Abstract
Vi è stata una stagione, negli anni Novanta, in cui si è nutrita la speranza meridiana di un Mediterraneo, se non come mare facile, sicuramente come un “luogo” dove si poteva provare a giocare, per quanto difficile, la partita del rapporto con l’altro. La contemporaneità, però, ci racconta piuttosto una direzione contraria, della chiusura: un mare chiuso come chiusa è la terra che esso prova a interrompere. Possiamo guardarlo, però, come un mare-laboratorio che, dentro alla rete dei conflitti e delle stragi che lo attraversano, risulta centrale in una Modernità che lo aveva tenuto a margine. Il gruppo di ricerca S/Murare il Mediterraneo e l’AISCLI ( Associazione Italiana di Studi sulle Culture e Letterature di Lingua Inglese) raccolgono qui il materiale di riflessione scaturito dalla giornata di studio sulle migrazioni e gli archivi culturali, organizzata nel novembre del 2016 all’Università di Bari. Il tentativo è stato quello di costruire archivi aperti e senza custodi, da cui si possa imparare forse un altro modo di raccontare la storia del Mediterraneo, e le altre storie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018_De genere_ Introduzione_Esplorare gli archivi, disarchiviare i linguaggi critici.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
317.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
317.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.