Il progetto E-SHELF, basandosi su tecnologie avanzate di machine learning, visione artificiale ed Internet of Things, si propone di realizzare un dimostratore sperimentale in grado di abilitare il commercio elettronico di beni agro-alimentari e la consegna degli stessi mediante un modello logistico eco-sostenibile. In questo breve contributo, si descriveranno i principali obiettivi progettuali, i casi d'uso e l'architettura del sistema.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | E-SHELF: Electronic Shopping & Home delivery of Edible goods with Low environmental Footprint |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il progetto E-SHELF, basandosi su tecnologie avanzate di machine learning, visione artificiale ed Internet of Things, si propone di realizzare un dimostratore sperimentale in grado di abilitare il commercio elettronico di beni agro-alimentari e la consegna degli stessi mediante un modello logistico eco-sostenibile. In questo breve contributo, si descriveranno i principali obiettivi progettuali, i casi d'uso e l'architettura del sistema. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/227611 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.