Un nuovo modello di donna impegnata pare attestarsi nel maturo Settecento napoletano, fra le istanze del poeta e scrittore riformatore Francesco Bernardino Cicala e il coinvolgimento diretto della poetessa e giornalista Eleonora de Fonseca Pimentel. Riguardo alla rivoluzione del cuore avviata da parte del 'bel sesso', le pagine e il 'Saggio filosofico e critico' del Cicala ebbero significativi lettori, ma non evitarono all'autore esilio e disagi negli anni successivi alla Rivoluzione del 1799. Invece la de Fonseca Pimentel, protagonista a Napoli durante quella rivoluzione, fu condannata a morte dalla reazione sanfedista, dopo aver sperimentato le sofferenze di moglie e di madre, e le fatiche e la testimonianza della scrittura giornalistica.
IX. Donna 'nuova' in famiglia. Lumi muliebri fra E. de Fonseca Pimentel e F.B. Cicala
Filieri, Emilio
2017-01-01
Abstract
Un nuovo modello di donna impegnata pare attestarsi nel maturo Settecento napoletano, fra le istanze del poeta e scrittore riformatore Francesco Bernardino Cicala e il coinvolgimento diretto della poetessa e giornalista Eleonora de Fonseca Pimentel. Riguardo alla rivoluzione del cuore avviata da parte del 'bel sesso', le pagine e il 'Saggio filosofico e critico' del Cicala ebbero significativi lettori, ma non evitarono all'autore esilio e disagi negli anni successivi alla Rivoluzione del 1799. Invece la de Fonseca Pimentel, protagonista a Napoli durante quella rivoluzione, fu condannata a morte dalla reazione sanfedista, dopo aver sperimentato le sofferenze di moglie e di madre, e le fatiche e la testimonianza della scrittura giornalistica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ImmaginarioFamilFil.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
188.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
188.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.