L'articolo ripercorre la fitta trama intertestuale fra un articolo, un racconto e una sceneggiatura di García Márquez, tutti connotati dal medesimO titolo "Me alquilo para soñar", e studia i rapporti fra tali testi nell'ottica della riscrittura e della teoria della traduzione intersemiotica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Come si riscrive un racconto (peregrino). «Me alquilo para soñar» di Gabriel García Márquez: articolo, racconto, sceneggiatura |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'articolo ripercorre la fitta trama intertestuale fra un articolo, un racconto e una sceneggiatura di García Márquez, tutti connotati dal medesimO titolo "Me alquilo para soñar", e studia i rapporti fra tali testi nell'ottica della riscrittura e della teoria della traduzione intersemiotica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/20719 |
ISBN: | 978-88-907897-0-0 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.