Con il termine "public utilities" ci riferiamo ad un settore, quello delle aziende di servizi pubblici che in Italia, ormai da alcuni anni, sta attraversando una fase di profondi cambiamenti. Il servizio pubblico è un prodotto anomalo, perchè "pubblico" cioè attiene alla soddisfazione di desideri equamente condivisi e quindi "collettivi". Il relativo mercato non è di conseguenza da segmentare, ma piuttosto da aggredire con un identico posizionamento e cioè un solo marketing mix, non differenziato.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le aziende di servizi pubblici. Sistemi di governance e qualità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/20451 |
ISBN: | 978-88-8422-903-8 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.