Negli ultimi decenni il settore dei servizi ha avuto uno sviluppo tale che le economie più avanzate sono ormai già fondamentalmente economie di servizi. Il “terziario” ha raggiunto, e in alcuni specifici contesti superato, i livelli propri del settore manifatturiero. In uno scenario così delineato la competizione è già globale. Lo scopo del volume è quello di fornire un contributo agli studi riguardanti le tematiche operative proprie delle imprese di servizi. Il connubio tra contenuti teorico-metodologici ed esemplificazioni pratiche vuole essere uno strumento di aiuto a coloro i quali si pongono l’obiettivo di conoscere il mondo dei servizi – studenti dei corsi universitari e post universitari – o approfondire talune precipue tematiche – operatori del settore.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'impresa di servizi nel cambiamento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Negli ultimi decenni il settore dei servizi ha avuto uno sviluppo tale che le economie più avanzate sono ormai già fondamentalmente economie di servizi. Il “terziario” ha raggiunto, e in alcuni specifici contesti superato, i livelli propri del settore manifatturiero. In uno scenario così delineato la competizione è già globale. Lo scopo del volume è quello di fornire un contributo agli studi riguardanti le tematiche operative proprie delle imprese di servizi. Il connubio tra contenuti teorico-metodologici ed esemplificazioni pratiche vuole essere uno strumento di aiuto a coloro i quali si pongono l’obiettivo di conoscere il mondo dei servizi – studenti dei corsi universitari e post universitari – o approfondire talune precipue tematiche – operatori del settore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/18706 |
ISBN: | 978-88-568-3369-0 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |