I siti web del settore formativo sono stati studiati da molte prospettive diverse, tecniche, gestionali, ecc.; in particolare, nel 2001 Zhang e Dran hanno sviluppato un quadro teorico per valutare la qualità del sito web dal punto di vista della soddisfazione degli utenti. Seguendo tale impostazione, in questo lavoro si valuta la qualità percepita dagli utenti del sito web dell'Università degli Studi di Bari utilizzando mappe visive e analisi fattoriale per individuare le dimensioni primarie dei giudizi degli utenti. Le variabili latenti derivanti da questa analisi preliminare sono state poi utilizzate per studiare i profili-utente e per valutare le dimensioni più importanti per la fidelizzazione degli utenti, utilizzando come proxy la frequenza di accesso al sito.
Fidelizzazione degli utenti del sito web dell’Università di Bari
Basile M.;Crocetta C.;D'OVIDIO, Francesco Domenico
2015-01-01
Abstract
I siti web del settore formativo sono stati studiati da molte prospettive diverse, tecniche, gestionali, ecc.; in particolare, nel 2001 Zhang e Dran hanno sviluppato un quadro teorico per valutare la qualità del sito web dal punto di vista della soddisfazione degli utenti. Seguendo tale impostazione, in questo lavoro si valuta la qualità percepita dagli utenti del sito web dell'Università degli Studi di Bari utilizzando mappe visive e analisi fattoriale per individuare le dimensioni primarie dei giudizi degli utenti. Le variabili latenti derivanti da questa analisi preliminare sono state poi utilizzate per studiare i profili-utente e per valutare le dimensioni più importanti per la fidelizzazione degli utenti, utilizzando come proxy la frequenza di accesso al sito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2015-Antonucci_et_al.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
381.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
381.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.