La competenza digitale è una delle otto competenze chiave per l’apprendimento permanente. È definita come la capacità di saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione. Questo contributo si sofferma sulla competenza digitale nella formazione, declinandone strumenti di analisi e approcci valutativi. Tale competenza viene analizzata nella sua accezione di set complesso di abilità e nella sua specifica declinazione per il mondo della formazione.
La competenza digitale nella formazione strumenti di analisi e approcci valutativi
BALDASSARRE, MICHELE
2016-01-01
Abstract
La competenza digitale è una delle otto competenze chiave per l’apprendimento permanente. È definita come la capacità di saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione. Questo contributo si sofferma sulla competenza digitale nella formazione, declinandone strumenti di analisi e approcci valutativi. Tale competenza viene analizzata nella sua accezione di set complesso di abilità e nella sua specifica declinazione per il mondo della formazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
capitolo in Educazione e mondo del lavoro_Baldassarre.pdf
accesso aperto
Descrizione: Capitolo in volume con copertina e indice
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.