Come si scrive una pubblicazione scientifica? Come si diventa ricercatore e poi professore universitario? Nato da sei lezioni sulla scrittura delle pubblicazioni scientifiche tenute dall’autore per il dottorato di ricerca in “Biodiversità, agricoltura e ambiente”, questo libro illustra come si scrive un articolo da inviare e pubblicare su una rivista scientifica e racconta l’odissea di un ricercatore universitario prima e dopo la presa di servizio.
Ricercatore per sempre. Una guida alla scrittura delle pubblicazioni scientifiche e l’odissea di un ricercatore italiano.
SANTAMARIA, Pietro
2016-01-01
Abstract
Come si scrive una pubblicazione scientifica? Come si diventa ricercatore e poi professore universitario? Nato da sei lezioni sulla scrittura delle pubblicazioni scientifiche tenute dall’autore per il dottorato di ricerca in “Biodiversità, agricoltura e ambiente”, questo libro illustra come si scrive un articolo da inviare e pubblicare su una rivista scientifica e racconta l’odissea di un ricercatore universitario prima e dopo la presa di servizio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Copertina libro Ricercatore per sempre.jpg
non disponibili
Descrizione: Copertina del libro
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
147.34 kB
Formato
JPEG
|
147.34 kB | JPEG | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.