La riapertura del processo presuppone esigenze di verità e giustizia. Nell’iter motivazionale a fondamento della concessa nova causae propositio, il Decreto si sofferma sui principi giuridici che disciplinano l’istituto del riesame della causa e, in particolare, sull’incongruenza a volte esistente fra le motivazioni a sostegno di una decisione e il dispositivo dela sentenza. Quelle stesse motivazioni, infatti, possono essere idonee, se opportunamente approfondite attraverso un’istruttoria suppletiva, a ribaltare la precedente decisione.
Ratio veritatis e riesame dela causa (nota redazionale al Decreto c. Arokiaraj, 17 aprile 2013, B. Bis 78/2013)
TAVANI, Angela Patrizia
2014-01-01
Abstract
La riapertura del processo presuppone esigenze di verità e giustizia. Nell’iter motivazionale a fondamento della concessa nova causae propositio, il Decreto si sofferma sui principi giuridici che disciplinano l’istituto del riesame della causa e, in particolare, sull’incongruenza a volte esistente fra le motivazioni a sostegno di una decisione e il dispositivo dela sentenza. Quelle stesse motivazioni, infatti, possono essere idonee, se opportunamente approfondite attraverso un’istruttoria suppletiva, a ribaltare la precedente decisione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.